Dopo l’aggiudicazione del bando di recupero e gestione per il Grand Hotel di San Pellegrino lo scorso agosto, è arrivata, nelle scorse ore, da parte del gruppo californiano “EKN Development” di Newport Beach, la firma sul contratto con il quale l’azienda americana si prenderà “cura” del gioiello liberty per i prossimi 99 anni.
Ora la palla per l’inizio dei lavori passa alla Soprintendenza, che ha l’ultima parola sulla ripartenza del progetto di recupero, trattandosi di un edificio – ovviamente – di grande rilevanza artistico- storica. La risposta arriverà a marzo. Come già ci aveva riferito il numero uno di EKN, Ebbie Nakhjavani, se tutto dovesse filare liscio, il Grand Hotel potrebbe riaprire già fra tre o quattro anni, quindi nel 2028/2029.
Ricordiamo che il Grand Hotel – dopo i lavori da parte della EKN – avrà 118 camere, SPA, ristorante raffinato, negozi di lusso, biblioteca-bar, campi da bocce e tanto altro (QUA i dettagli del progetto), per un investimento da 64 milioni di euro.
LEGGI ANCHE
Il Grand Hotel di San Pellegrino passa agli americani: avrà 118 camere, SPA e negozi di lusso
Ultime Notizie
-
Nel 2012 venivo su da Milano verso Piazza Brembana e, ogni volta, facendo Fermata il Pullman, guardavo incantata il Grand Hotel, immaginando gli Ospiti dell’Alta Borghesia con i Loro Meravigliosi Vestiti.
Sono Contenta che verrà Riaperto e mi piacerebbe Vedere l’Inaugurazione.
Grazie agli Americani e a chi lavorerà per far rivivere questa Meraviglia!!
Simona