Il Meteo delle Valli – Nel weekend nuovi temporali in arrivo e clima più fresco

Che clima ci attende questo weekend? Ce lo dice il nostro Manuel Mazzoleni di 3BMeteo.
20 Luglio 2023

Violenti temporali e grandine di grosse dimensioni hanno caratterizzato la serata di mercoledì su parte del Nord, soprattutto Lombardia orientale, Trentino, Veneto e Friuli. E stato il secondo impulso instabile associato a un treno di perturbazioni atlantiche che avrà modo di interessare le regioni settentrionali almeno fino alla giornata di sabato. Dunque non è ancora finita ed in vista c’è già il terzo impulso della serie. Avrà caratteristiche analoghe a quello di mercoledì, i fenomeni potranno essere violenti e accompagnati da grandine grossa. Le zone più esposte saranno quelle comprese tra la medio alta Lombardia orientale, il medio alto Veneto, il Trentino, e il Friuli ma potranno presentarsi seppur in forma più isolata anche tra bassa Lombardia, basso Veneto e alta Emilia.

La fascia oraria più a rischio sarà quella compresa tra le ultime ore di questa sera e le prime ore della notte di venerdì. Anche la giornata di venerdì sarà caratterizzata da una marcata instabilità con temporali possibili fin dalla mattina ma più diffusi e forti con alto rischio grandine nelle ore pomeridiane e tardo serali fino alle prime ore della notte.

Le zone più esposte saranno quelle comprese tra Lombardia e Triveneto ma fenomeni intensi saranno possibili anche sul basso Piemonte con un possibile coinvolgimento della Liguria e dell’alta Emilia. Infine sabato, ultima giornata instabile della serie prima di una nuova rimonta anticiclonica di matrice africana che interesserà anche tutto il Nord. Temporali forti sono attesi fin dal mattino ancora una volta tra Lombardia, Triveneto ed Emilia poi nel pomeriggio i fenomeni potranno diffondersi anche altrove.

Il Meteo in Valle Brembana e Valle Imagna

Nel dettaglio delle nostre Valli nuovi rovesci e temporali, anche di forte intensità con ancora il rischio di colpi di vento e grandinate, sono attesi nel corso della notte tra giovedì e venerdì, in particolar modo su Orobie e alte Valli. Pausa più soleggiata entro le prime ore del pomeriggio (venerdì) in attesa di nuovi fenomeni in formazione su Orobie e localmente anche medio-basse Valli.

Anche la giornata di sabato sarà caratterizzata da nuovi temporali in passaggio nel corso della tarda notte/mattinata; pausa soleggiata entro mezzogiorno e poi nuovi fenomeni in sviluppo pomeridiano su Orobie e isolatamente medio-basse Valli.

Domenica tra luci e ombre con ancora molte nubi e qualche piovasco nella prima parte del giorno, più sole invece dal pomeriggio. Il tutto accompagnato da un calo delle temperature: si tornerà finalmente a “respirare” con minime sotto i 20°C e massime non oltre i 27/28°C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross