Il Meteo delle Valli – Nuovo peggioramento nel weekend con annesso calo termico

Venerdì via via più nuvoloso, poi il peggioramento sabato con pioggia e neve. Domenica torna a migliorare.
6 Febbraio 2025

L’anticiclone che sta dominando la scena sull’Europa centrale e su gran parte dello Stivale ha le ore contate. Venerdì dall’Europa nordorientale si intensificherà un afflusso di correnti fredde che si inoltreranno fino a Francia e Regno Unito e genereranno un vortice responsabile di un graduale peggioramento anche su parte d’Italia. Il fronte che si snoderà dal centro di bassa pressione raggiungerà con la sua parte più avanzata l’Italia, dando luogo ad un’intensificazione della nuvolosità a partire dai settori più occidentali.

Con le nubi arriveranno anche le prime piogge nel corso della giornata, principalmente sulle isole maggiori, ma anche su tratti di quelle ioniche, esposte ad un flusso di correnti da sudest in rinforzo. Deboli fenomeni legati alla parte più avanzata del fronte raggiungeranno entro fine giornata anche tratti del Nordovest, più che altro Ponente Ligure e Alpi Marittime.

Parte dell’aria fredda nordorientale che andrà ad alimentare e generare il vortice in questione, affluirà sulla Val Padana determinando un calo delle temperature e permettendo ai fenomeni di assumere carattere nevoso fino a quote piuttosto basse. Nel weekend transiterà la parte più attiva della perturbazione, i cui effetti saranno più incisivi al Nordovest, isole maggiori e in misura minore sulle regioni peninsulari tirreniche. In particolare la giornata più instabile sarà quella di sabato, mentre domenica si potrebbe andare verso un lento e graduale miglioramento.

Il meteo in Valle Brembana e Valle Imagna

Nel dettaglio delle nostre valli ci attende un venerdì via via più nuvoloso: dopo una mattinata soleggiata, già dal pomeriggio le nubi torneranno a farsi minacciose, ma ancora senza precipitazioni degne di nota.

Il peggioramento si concretizzerà nella giornata di sabato, quando piogge e rovesci si intensificheranno già nel corso della mattinata. Attese, inoltre, nevicate anche intorno ai 900/1100 m.

Domenica, invece, è atteso un rapido miglioramento e, dopo gli ultimi fenomeni già in mattinata, il tempo tornerà asciutto con schiarite via via più ampie nel corso del pomeriggio. Temperature in calo tra venerdì e sabato, con massime non oltre i 6/8°C anche in pianura. Anche la prossima settimana sarà spesso caratterizzata da cieli nuvolosi o molto nuvolosi, con il rischio di nuovi fenomeni, soprattutto in vista del prossimo weekend.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross