Il Meteo delle Valli – Si parte con il sole e si finisce con i temporali

Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.
23 Luglio 2021

Il campo di alta pressione che da alcuni giorni si è impossessato di buona parte d'Europa e dell'Italia subirà un attacco nel corso del weekend ad opera di una saccatura depressionaria che andrà scavandosi tra Francia e Isole britanniche. Sarà una spina nel fianco per le nostre regioni alpine, poiché dal suo centro si snoderanno impulsi di instabilità che affonderanno verso sud minacciando parte del Nord Italia.

Attesi quindi rovesci e temporali sulle Alpi, che tenderanno poi a sconfinare a parte delle pianure anche con forte intensità. La stessa area di bassa pressione sarà però causa di un richiamo di correnti calde nord africane verso il Mediterraneo centrale, dove resisterà l'anticiclone che si è consolidato in settimana, mantenendo condizioni di bel tempo. Ne conseguirà un ulteriore rialzo delle temperature sulle nostre regioni centro-meridionali ma anche sulla Romagna, dove prenderà forma un'intensa ondata di calore.

 

 

1500 banner adv trony 23 Luglio luglio 700x250 4 - La Voce delle Valli

Nel dettaglio delle nostre valli ci attendono un venerdì e una gran parte del sabato ancora in compagnia del bel tempo, con qualche annuvolamento di passaggio ma senza fenomeni associati e con clima ancora pienamente estivo.

Dalla serata di sabato, poi, l'alta pressione inizierà a cedere favorendo così l'arrivo di rovesci e temporali a tratti anche intensi. Sarà un primo passaggio seguito da altri rovesci e temporali attesi nella seconda parte di domenica; il tutto accompagnato da un calo delle temperature. Instabilità che resterà poi protagonista anche nella prima parte della prossima settimana con frequenti passaggi temporaleschi e temperature sotto i 30 gradi. 

762 manuel mazzoleni - La Voce delle Valli

Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3BMeteo

Ultime Notizie

X
X
linkcross