E' una situazione molto insidiosa quella che si va delineando per il weekend su alcune zone del Sud Italia e la Sardegna, in particolare per la fascia ionica siciliana e calabrese. Tutto dipenderà dalla posizione di un vortice di bassa pressione molto profondo di matrice afro mediterranea che si formerà a cavallo tra la giornata di sabato e quella di domenica.
La maggior parte dei modelli matematici vede la sua evoluzione tra il Canale di Sardegna, la Tunisia e lo Stretto di Sicilia. Se tutto sarà confermato correnti umide e temperate richiamate dal Mar Libico investiranno e terranno sotto scacco la Sardegna meridionale e la zona ionica siciliana e calabrese con piogge e temporali anche intensi soprattutto per la giornata di domenica. Interessato dalle piogge anche parte del Centro mentre il Nord dovrebbe rimanere ai margini con maggiori spazi soleggiati e tempo più asciutto.
METEO VALLE BREMBANA VALLE IMAGNA
Nel dettaglio delle nostre valli ci attende un fine settimana di tempo stabile e asciutto con ampi spazi soleggiati nella giornata di venerdì nonché in parte anche sabato, che tuttavia vedrà un parziale aumento delle nubi entro sera. Preludio a una domenica tra sole e annuvolamenti ma ancora senza il rischio di piogge.
Dal punto di vista termico temperature in linea con le medie del periodo, con massime sino a 14/17°C in pianura e minime tra 6/8°C. Tempo stabile che dovrebbe proseguire anche per gran parte della prossima settimana, grazie a un nuovo rinforzo dell'alta pressione.
Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3BMeteo