Non sarà una grande tregua quella caratterizzata dall'arrivo dell'anticiclone: si tratterà infatti di una rimonta dinamica conseguente all'affondamento di una nuova saccatura atlantica sull'Europa occidentale che poi inevitabilmente si porterà anche sulla nostra Penisola. Insomma, se il gelo invernale e la neve di questi ultimi giorni lasceranno il posto ad un paio di giornate soleggiate e più miti, nel weekend si ricomincia ma con caratteristiche climatiche diverse, più somiglianti a un autunno.
La perturbazione, anticipata da un intenso richiamo di venti sciroccali che agiteranno i bacini soprattutto settentrionali e occidentali, transiterà su buona parte della Penisola accompagnandosi a piogge, temporali e un nuovo calo delle temperature che sarà più avvertito sulle regioni del Nord. Non sarà gelo ma sarà comunque freddo per il periodo.
Meteo Valle Brembana e Valle Imagna
Nel dettaglio delle nostre valli già nella giornata di venerdì le nubi torneranno a farci compagnia con anche il rischio di qualche pioviggine nella prima parte della giornata. Ma sarà sabato che il tempo peggiorerà ulteriormente con nuvolosità in ulteriore aumento e piogge entro sera a bagnare un po' su tutto la bergamasca e le nostre valli. Preludio quindi a una domenica autunnale con piogge diffuse ed anche qualche fiocco di neve sulle nostre montagna ma solamente oltre i 1400/1500m di quota.
Maltempo che proseguirà, poi, anche lunedì in attesa di un graduale miglioramento martedì, per un prosieguo di settimana più stabile e soleggiato. Dal punto di vista termico temperature in rialzo nei valori minimi ma in calo in quelli massimi con temperature nel pomeriggio non oltre i 8/9°C in pianura. Più mite la prossima settimana che grazie al soleggiamento vedrà punte anche prossime ai 17/18°C.
Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3BMeteo