La fase di acuto maltempo che sta colpendo le regioni settentrionali è destinata ad attenuarsi entro le prime ore della giornata di venerdì per il sopraggiungere da ovest di un rinforzo pressorio di matrice sub tropicale ma la vecchia saccatura non abbandonerà completamente il nostro settore.
Una piccola ansa ciclonica sfiorerà ancora le zone alpine ed il Nordest dove l'instabilità dovrebbe farsi sentire di nuovo.
Nel contempo il gran caldo si attenuerà anche al Sud regalandoci un clima più tipico della prima decade di luglio soprattutto nella giornata di sabato, domenica invece l'avvicinamento dell'anticiclone africano comporterà un nuovo aumento delle temperature cui potrebbe seguire una nuova ondata di maltempo al Nord nella nuova settimana.
Meteo Valle Brembana e Valle Imagna
Nel dettaglio delle nostre valli ci attende un fine settimana perlopiù stabile e soleggiato con il rischio di qualche annuvolamento in più nel corso del pomeriggio sulle Orobie, ove potrebbero formarsi isolati e brevi fenomeni.
Fenomeni che nella notte tra sabato e domenica potrebbero localmente scendere anche nella media-bassa Val Brembana. Dal punto di vista termico caldo senza eccessi con massime fino a 27/30°C. Possibile nuova ondata di temporali infine a metà della prossima settimana con temperature in nuova flessione.
Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3BMeteo