L’ultimo weekend di marzo sarà ancora caratterizzato da tempo instabile in molte zone della nostra Penisola, ancora nella morsa di una circolazione depressionaria in lento spostamento verso i Balcani.
Le regioni più penalizzate saranno sicuramente quelle centro-meridionali, in particolar modo i versanti adriatici e quelli del basso Tirreno, mentre al Nord il sole si alternerà agli annuvolamenti, soprattutto sabato, con fenomeni possibili anche tra Lombardia, Emilia-Romagna e Triveneto.
Il tutto sarà accompagnato da forti venti con rischio di mareggiate sulle isole maggiori e sul medio-basso versante tirrenico.
Il meteo in Valle Brembana e Valle Imagna
Nel dettaglio delle nostre valli, ci attende un venerdì ancora asciutto e perlopiù soleggiato, seppur con nubi alte e sfrangiate in transito. Sabato, invece, assisteremo a un aumento della nuvolosità fino a cieli nuvolosi, ma con rischio di pioggia basso o assente.
Buone notizie infine per domenica, quando il sole tornerà protagonista per tutta la giornata, salvo qualche innocuo cumulo diurno in formazione sulle Orobie. Il tutto sarà accompagnato da un clima primaverile, con massime fino a 18/20°C.
Per concludere, anche la prossima settimana sarà prevalentemente soleggiata, salvo qualche possibile fenomeno diurno in formazione sui monti tra lunedì e martedì.