Si preannuncia un nuovo guasto del tempo a partire dal weekend su gran parte delle nostre regioni. Ancora una volta l'Estate, e il caldo, dovranno attendere perché ci aspettano giornate instabili a causa della discesa di aria fresca dalla Scandinavia che, andrà ad alimentare una circolazione depressionaria tra l'Europa centrale, l'Adriatico e i Balcani, ove stazionerà per qualche giorno.
Un fronte freddo irromperà così da Nord e tra la seconda parte di sabato e domenica attraverserà il Centro nord Italia, portando poi maltempo e un deciso calo termico anche al Sud.
Nel dettaglio delle nostre valli ci attende un venerdì ancora soleggiato e mite, salvo qualche cumulo in sviluppo diurno, ma senza il rischio di fenomeni degni di nota. Sabato, invece, le nubi si faranno via via più minacciose con il rischio di rovesci e qualche colpo di tuono tra la serata e la notte su domenica.
A seguire l'ingresso di correnti fresche settentrionali porteranno un rapido miglioramento anche se non è da escludere la formazione, nel corso del pomeriggio di domenica, di qualche scroscio di pioggia in montagna. Dal punto di vista termico caldo senza eccessi con massime nel weekend sino a 22/23°C. Massime destinate a calare ulteriormente a inizio della prossima settimana, che vedrà ancora il passaggio di locali acquazzoni, specie lunedì.
Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3BMeteo