Insieme sul palco, come nella vita. Un’opportunità più unica che rara per genitori e figli, dall’infanzia alla scuola media (2-10 anni), a Sant’Omobono Terme, con il laboratorio teatrale promosso da Valley Factory “Genitori & Figli in scena”. Iscrizioni disponibili a questo link.
L’iniziativa, che si terrà il 5 e 12 aprile presso il nuovo salone sotto la Chiesa di Selino Basso, fa parte del più ampio progetto PLAYXTUTTI (con l’obiettivo di valorizzare il teatro come mezzo di espressione, relazione e crescita per bambini e ragazzi), giunto alla sua seconda edizione e volto a promuovere il teatro come strumento educativo nelle scuole del territorio. Il progetto ha già coinvolto oltre 300 bambini provenienti da diverse scuole della Valle Imagna, proponendo spettacoli teatrali e attività formative per studenti.
“Un’occasione speciale per avvicinarsi al teatro e rafforzare il legame tra genitori e figli – spiega Marco Previtali della Valley Factory – un’esperienza coinvolgente rivolta a tutte le famiglie della Valle Imagna. Dopo il grande successo della prima edizione, PLAYXTUTTI torna con nuove proposte, tra cui questo laboratorio speciale, pensato per offrire alle famiglie un momento di gioco e condivisione attraverso il teatro. Valley Factory è una realtà nata nel 2023 composta da tre ragazzi nati e cresciuti in Valle Imagna (Marco Previtali, Gabriel Manzinali e Nicola Pesenti ndr) e che si impegna a creare delle connessioni con il territorio al fine di sviluppare nuove proposte per chi vive in Valle Imagna. Riteniamo che fare rete con le scuole del territorio sia di fondamentale importanza per poter contribuire a dare ai bambini e ai ragazzi opportunità di crescita e di sviluppo dal punto di vista socio-culturale. Il progetto presentato può essere una delle tante strade che si potrà provare a percorrere insieme. Invitiamo tutte le famiglie della Valle Imagna a partecipare a questa splendida iniziativa e a scoprire insieme la magia del teatro!”
“Genitori & Figli in scena” è un laboratorio teatrale interattivo in cui genitori e figli saranno protagonisti attivi dell’esperienza. Guidati dagli attori e formatori di Teatro Prova, compagnia teatrale bergamasca con oltre 40 anni di esperienza, i partecipanti potranno sperimentare il teatro come un gioco che stimola la creatività e rafforza la comunicazione familiare.
Nel concreto, un’attrice narrerà a un gruppo composto da grandi e bambini, una storia. Il racconto non sarà però un monologo semplicemente da ascoltare come spettatori, ma prevederà la partecipazione attiva di tutti. Tutti in piedi a muoversi nella stanza come se fosse un posto misterioso da esplorare oppure sdraiati in terra ad ascoltare il rumore del temporale in arrivo, oppure ancora in piedi su una sedia a scrutare l’orizzonte in attesa di… Il gioco del teatro consisterà nell’immedesimarsi nei personaggi e nelle loro avventure vivendone le emozioni e contribuendo con la propria fantasia a deciderne lo sviluppo. Il finale della storia? Tutto da scoprire e…da inventare.
Come iscriversi – La partecipazione al laboratorio ha un costo di 15€ a coppia e i posti sono limitati. Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo disponibile al seguente link, oppure scansionare il QR code presente nella locandina ufficiale.
CONTENUTO SPONSORIZZATO