Istituto Superiore di San Pellegrino, l’Associazione Genitori premia gli 8 studenti migliori

Otto premi conferiti dall'Associazione Genitori, di un ammontare complessivo di 1.500 euro.
8 Febbraio 2025

Si è svolta sabato 1 febbraio la premiazione di otto studenti dell’Istituto Superiore di San Pellegrino che si sono particolarmente distinti lo scorso anno scolastico per rendimento, partecipazione e risultati professionali. Gli otto premi conferiti dalla Associazione Genitori, di un ammontare complessivo di 1.500 euro, sono stati consegnati alle studentesse e agli studenti delle classi seconde, terze, quarte e quinte che si sono particolarmente distinti durante lo scorso anno.

“Il lavoro svolto dall’Associazione Genitori in questi anni è stato prezioso per tutta la comunità scolastica – dichiara la dirigente Giovanna Leidi aprendo la manifestazione – in particolare devo ringraziare l’impegno e l’aiuto fornito dalla presidentessa Erika Testa che ha dato nuova linfa all’associazione supportando gli studenti e le loro famiglie.”

“Il compito della associazione – ha esordito Erika Testa – è stato agevolato dalla facilità di rapporti instaurati in questi anni con la Dirigenza, la cui disponibilità ad ascoltare le esigenze delle famiglie è stata sempre straordinaria. Per questo devo ringraziare, a nome dell’Associazione, la Dirigente Leidi e il suo staff. La possibilità ogni anno di premiare questi ragazzi meritevoli ne è l’esempio. E l’organizzazione dell’evento è sempre impeccabile come ogni cosa organizzata dal nostro Istituto”.

I Premi al Merito sono realizzati attraverso le quote associative raccolte all’inizio dell’anno e che per le eventuali eccedenze costituiscono la somma che viene erogata ai ragazzi. Quest’anno anno l’Associazione Genitori ha voluto premiare otto allievi, 7 ragazze ed un ragazzo, che hanno saputo distinguersi nel corso dell’anno 2023/2024. Sono stati premiati i seguenti studenti: Melania Turani di 3H pasticceria (di Villa d’Adda), Sofia Nembrini di 3B cucina, Veronica Locatelli di 4G accoglienza, Vera Orfino (di Zogno) di 4 M dell’indirizzo turistico, Sabrina Tironi di 5 H pasticceria, Sofia Calvi di 5M ad indirizzo turistico Omar Foresti diplomato di pasticceria e Jessica Bombardieri diplomatasi lo scorso anno in cucina.

“Devo fare i complimenti ai ragazzi che si sono distinti tra tutti gli studenti iscritti nel nostro Istituto”, continua Erika Testa, “ E auguro loro sia nella vita lavorativa che nelle loro scelte future di essere sempre propositivi, curiosi e di essere delle spugne che assimilano tutto ciò che viene loro insegnato e tutto ciò di cui vengono a conoscenza. Anche se cerchiamo di mascherarlo noi genitori siamo preoccupati sul futuro dei nostri ragazzi in quanto ormai diventa consuetudine e normalità sentire al telegiornale o leggere nelle piattaforme social tanta maleducazione, volgarità e violenza sia verbale che fisica.

C’è una forte mancanza di rispetto, non c’è gentilezza e pur sapendo che i ragazzi che ho di fronte non rientrano in questa tipologia di persone mi sento comunque in dovere di invitarli ad essere paladini del rispetto e della tolleranza.Che siano portavoce di cambiamento di atteggiamenti, e di essere rispettosi educati e sempre gentili.” Come nelle migliori tradizioni dell’Istituto l’evento si è concluso con un piccolo rinfresco nella Sala Ristorante che è stato gestito da alcuni allievi dell’istituto.

Federico Fontana e Irene Buccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross