La fibra, a Palazzago, è solo un sogno. È quanto denuncia Andrea Bolognini, primo cittadino del Comune della Valle Imagna comparso, insieme ad altri, in un elenco di paesi coperti dalla fibra ottica. Il sindaco si è infatti sfogato su Facebook, raccontando di una vicenda fatta di lungaggini burocratiche e mancanza di comunicazione.
“Non solo stiamo cercando di avere risposte per questa circostanza assurda, ma vedere scritto che siamo già coperti peggiora la situazione – ci racconta Bolognini, prima di ripercorre le tappe di una storia che va avanti da più di due anni -. I lavori sono iniziati a fine 2019, seguendo un progetto del Ministero che noi, come Comune, nemmeno potevamo cambiare. Ovviamente, con la pandemia l’opera si è interrotta, ma si è ripartiti con i lavori di posa della fibra ottica ad opera di Open Fiber: hanno lavorato tutto il mese di agosto del 2021, con varie complicazioni, per capire come fare passare i cavi”.
Fino a qui, tutto sembra procedere bene. “La fibra avrebbe dovuto essere operativa in estate, mi era stato assicurata la copertura nell’estate 2021. Io allora non ero sindaco, ma avevo già intuito l’evoluzione della storia e infatti ai cittadini avevo comunicato settembre, e non agosto, come mese decisivo, per non creare in loro ansie per un servizio molto atteso. A settembre, però, – prosegue il sindaco – non era ancora pronto nulla, così ho cercato di contattare Open Fiber, ma erano spariti. Durante un evento della Lega ho anche provato a chiedere al deputato Belotti, mi ha detto che sapeva di questo problema e di come si fosse verificato anche in altri Comuni”.
La situazione sembrava così essersi sbloccata: “Open Fiber si è fatta risentire, dicendo che mancava il collaudo di Infratel Italia, l’azienda ministeriale. Il problema è lì, mi avevano detto che per fine novembre sarebbe stato tutto operativo, ma siamo a fine gennaio senza nulla. Diciamo che vedere scritte certe cose fa rabbia, il cittadino poi pensa che la colpa sia dell’Amministrazione comunale, ma anche noi abbiamo bisogno della fibra nel palazzo comunale, non si riesce a lavorare o a fare Dad, stiamo aspettando come la manna la connessione ma i collaudi non vanno avanti” spiega Bolognini.
Eccoci allora al presente. “Chiaramente la cosa è snervante, non è nemmeno un’opera breve, vogliamo capire se si parla di giorni o anni, almeno per dire quanto manca. Ero anche assessore alle comunicazioni, dunque la questione la conosco bene e so che interessa a tutti. C’è un senso di assenza da parte delle istituzioni, mancano aggiornamenti, non rispondono alle mail e ci sentiamo soli. È assurdo che si faccia pubblicità con una cosa che non è vera, Palazzago non è coperto e non viaggia a 100 mega”.