Sabato 3 maggio, alle ore 20.30, si terrà, presso la Biblioteca di Berbenno, l’incontro dal titolo «Il potere dell’arte e della parola», che rientra nel progetto «L’Etica della Parola – Arte e Cultura: il senso della riflessione», promosso dal Movimento Internazionale Artistico Letterario Group, coinvolgendo diversi comuni, tra cui Berbenno.
L’incontro, condotto da Chiara Medolago, abbraccerà insieme parole, musica e pittura. Dialogheranno Greta Todeschini, studentessa dell’Università di Bergamo e giovane scrittrice berbennese e Ada Crippa, poetessa e scrittrice di racconti di esperienza. Verranno presentati i libri “Coma” di Ada Crippa e “Il volo delle parole” di Maria Murriero, insieme al racconto “La landa di Sanduhr” di Greta Todeschini. Verranno inoltre esposte le opere del pittore Marco Locatelli e ci sarà l’intrattenimento musicale del Maestro Mauro Paganelli. La partecipazione è gratuita e la prenotazione è gradita.
Mercoledì 14 maggio, alle 19.30, la Biblioteca di Berbenno ospiterà invece l’aperitivo letterario dal titolo «Un giro dell’Italia tra musica e parole» con la voce di Antonio Russo, l’accompagnamento musicale con fiati di Guido Bombardieri e la direzione artistica della Compagnia Teatrale La Pulce, nell’ambito dell’iniziativa «Fior di letture», una rassegna di aperitivi letterari di Primavera, promossa dal Sistema Bibliotecario Area Nord-Ovest: «Un giro che è un viaggio; un su e giù letterario condito con musica tra cinque regioni italiane: Sicilia, Campania, Toscana, Veneto e Lombardia. Avventure culinarie, ritratti di gente, leggende tramandate». Per info e prenotazioni, è possibile contattare i numeri 035 860370, 348 6406319 (WhatsApp) o scrivere alla mail biblioteca@comune.berbenno.bg.it.
LEGGI ANCHE
Ibrahim, dal Senegal a Berbenno: “Il mondo non ha confini, bisogna solo rispettarsi”
Il dialetto di Berbenno e Sant’Omobono: la ricerca presentata al Centro Studi Valle Imagna
A Berbenno arriva la Sezione Primavera: il Comune cerca un gestore, anche per lo spazio gioco