L’alta Valle si spopola, Brumano invece cresce: è nato Isacco. E le campane suonano a festa

Continua il trend demografico in crescita a Brumano, in alta Valle Imagna. Il nuovo arrivato è Isacco, terzogenito di Ivan e Martina.
4 Ottobre 2023

Continua il trend demografico in crescita a Brumano, in alta Valle Imagna. In netta controtendenza rispetto ad altri paesi di alta valle. Ivan Angiolini, informatico 34enne e Martina Alborghetti, 33 anni – che lavora nel network marketing e benessere (originaria di Corsico, nel milanese) – hanno festeggiato, il 25 settembre, l’arrivo del loro terzogenito, Isacco.

Una novità che – come da tradizione – la piccola comunità di Brumano ha accolto suonando a festa le campane della chiesa parrocchiale. E c’è un’altra particolarità: Ivan, che di professione è informatico, ma è pure un atleta di corsa in montagna di buon livello (QUA la nostra intervista), ha rinunciato a correre una importante gara per assistere al parto, come racconta lui: “In quei giorni sarei dovuto andare in Val Daone per partecipare con la Recastello Radici Group alla prova di Campionato Italiano di corsa in montagna a staffetta. Sempre nello stesso fine settimana avrei dovuto partecipare ad un evento aziendale a Cracovia con persone dell’EMEA, Europa Medio Oriente e Africa, per premiare il lavoro svolto nei mesi precedenti.

Da 6 anni mi sono appassionato alla corsa. Inizialmente per sfida personale: dovevo partecipare, almeno una volta, alla gara di casa sul monte Resegone (la Creste del Resegone Skyrace promossa dal CAI Valle Imagna ndr). Dopo quella gara è sbocciata una forte passione per questo sport che mi ha portato a togliermi diverse soddisfazioni, ad esempio, lo scorso anno al Campionato Italiano di Corsa in montagna mi sono classificato ventiquattresimo e ho vinto qualche gara nella provincia bergamasca”.

Ad accogliere a casa il piccolo Isacco anche il fratellino Tommaso di 7 anni e la sorellina Agnese di 6 anni. E così la famiglia si allarga e – ci tengono a precisare in casa Angiolini – “c’è pure la cagnolina Kichi.

“Avere una famiglia e dei figli è una scelta che porta una grande responsabilità – sottolinea Ivan -. È giusto che ognuno scelga la propria strada in base ai propri desideri. Per chi ne ha la possibilità, avere dei figli da giovani ti consente di maturare assieme a loro e ti dà la possibilità, in futuro, di poter godere meglio di eventuali nipoti. A noi piacciono le famiglie numerose, potersi ritrovare nei momenti di festa e sapere che si può contare gli uni sugli altri.

Abbiamo scelto Brumano per la nostra famiglia non solo perché le mie radici sono qui – spiega Ivan – ma soprattutto c’è sembrato il luogo migliore dove poter crescere i nostri figli, poter usufruire di ampi spazi verdi, i servizi primari non mancano, ci sono altri bambini della loro età”.

“Brumano è un piccolo paesino di montagna, ma da qualche anno è in crescita demografica – dichiara orgoglioso il sindaco di Brumano, Luciano ManzoniOra siamo 129 residenti. Nel 2017 son nati addirittura 6 bambini. Le nascite son sempre un evento grande per un paese piccolo, addirittura noi a Brumano suoniamo le campane a festa. Per un sindaco vedere che le famiglie si fermano a vivere e crescono numerose e una cosa che fa battere forte il cuore. Questo dimostra che, se un paese cresce, si è lavorato bene”.

isacco angiolini - La Voce delle Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti:
  1. Sincere Felicitazioni…..un Benvenuto ad Isacco…..Dio Benedica la vostra famiglia e tutta la nostra Valle……

Ultime Notizie

X
X
linkcross