L’Atalanta soffre ma vince: 1-2 a Salerno e aggancio alla Roma

Partita sofferta, ma vittoria e tre punti d'oro per l'Atalanta che vince in rimonta 2-1 a Salerno e aggancia la Roma al quinto posto in classifica.
6 Maggio 2024

Partita sofferta ma vittoria e tre punti d’oro per l’Atalanta che vince in rimonta 2-1 a Salerno e aggancia la Roma al quinto posto in classifica. Gasperini, nonostante i tanti impegni ravvicinati, contro l’ultima in classifica (già retrocessa) non inserisce le seconde linee e mette in campo una formazione che di fatto fa rotazioni solo sulle fasce (e nemmeno del tutto).

Nell’undici iniziale ci sono infatti Carnesecchi; Scalvini, Hien, De Roon; Hateboer, Ederson, Pasalic, Zappacosta; Miranchuk, Lookman; Scamacca. L’Atalanta si mostra padrona del campo, ma gioca sottoritmo e consente alla Salernitana di coprire bene gli spazi in difesa. Il possesso palla, pur costante, diventa sterile. Sulla sinistra si insiste nel cercare spunti di Lookman, mentre Miranchuk a destra tende a rientrare verso il campo dove non trova filtranti adeguati.

Sul taccuino finiscono un paio di conclusioni in mischia sottoporta e un’occasionissima di Miranchuk che di sinistro, come allo scadere a Marsiglia, sbaglia la porta. Al 18esimo arriva inaspettato il vantaggio granata, con Vignato che trova Tchaouna sul filo del fuorigioco. Il francese salta Scalvini e in diagonale fulmina Carnesecchi: 0-1. La reazione pecca comunque di velocità e il 74% di possesso palla resta un puro dato statistico.

Nella ripresa dentro subito Koopmeiners, Ruggeri e De Ketelaere al posto di Scalvini, Ederson e Miranchuk. I cambi hanno l’effetto sperato e finalmente centrocampisti e attaccanti neroazzurri hanno soluzioni assortite e soprattutto assortite. Ad involarsi verso la porta difesa da Fiorillo si alternano Lookman (tiro incredibilmente fuori dallo specchio) e DeKeteleare (chiuso all’ultimo). Il fattore K (Koopmeiners) rimette tutto a posto fra il 57′ ed il 63′.

Prima un cross pennellato per Pasalic che appoggia bene al centro per Scamacca che insacca sottomisura per il pareggio. Poi su azione da corner l’olandese raccoglie palla al limite e scarica un diagonale rasoterra alla destra di Fiorillo: 1-2. La partita non è certo finita, tanto che un batti e ribatti in area davanti a Carnesecchi fa urlare al gol i salernitani.

L’Atalanta ha buone sortite con De Ketelaere e con Lookman, che si divora l’1-3, aggiungendo un dribbling di troppo quando era ormai libero in area. Il nigeriano è imitato anche da Scamacca, che dopo un controllo sontuoso scaglia un tiro che fa la barba al palo. Finisce 1-2 e la rimonta è certo il miglior viatico per il prossimo trittico cruciale: semifinale di ritirno col Marsiglia, scontro diretto con la Roma e finale di Coppa Italia con la Juventus. Incredibile ma assolutamente vero. Adòss!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross