Sempre forte la tradizione almennese sulle due ruote, ben due infatti gli ori agli ultimi Campionati Italiani Juniores andati in scena a Dalmine.
Sempre forte la tradizione almennese sulle due ruote, ben due infatti gli ori agli ultimi Campionati Italiani Juniores andati in scena a Dalmine.
La Rai torna a raccontare le nostre valli. Tappa nei due Almenno per scoprire il sentiero del Romanico e le cinque chiese.
Sabato 24 giugno, dopo il grande successo delle prime tre edizioni, Pro Loco Almenno ripropone la Festa Europea della Musica in una location strepitosa come il Tempio di San Tomè per la quarta edizione.
La Fondazione Lemine, in collaborazione con il Guide Antenna Europea del Romanico, propone per sabato 17 giugno «RISVEGLIO IN CORTE. Colazione e visita al Romanico degli Almenno».
Il duo Marco e Sebastiano Mazzoleni, musicisti almennesi, hanno pubblicato un lavoro discografico in occasione di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.
Domenica 18 Giugno dalle ore 8 fino le ore 17 presso Campo Sportivo di Albenza, frazione di Almenno San Bartolomeo, ritorna l’appuntamento con la “Sagra del Lampone d’Albenza e del prodotto tipico” organizzato dalla Pro Loco Almenno.
Il presidente della Pro Loco, Pietro Rota, e il vice capogruppo del Gruppo Alpini, Gianpaolo Donghi, a Forlì con due camioncini stracolmi per consegnare direttamente nelle zone colpite dall’alluvione tutto il raccolto donato dalla comunità degli Almenno.
Lo studio Dott. Luis di Almenno San Bartolomeo, martedì 6 giugno, ha ospitato cinque profughi ucraini, di dodici e tredici anni, che sono stati curati dalla dottoressa Maria Vittoria Meravini.
Dopo la grande dimostrazione di solidarietà dei bergamaschi, oltre 10 mila alla Piadina Solidale sul Sentierone, anche dagli Almenno arriva una bella iniziativa per le popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. […]