La Pro loco Almenno, che rappresenta entrambi i Comuni di Almenno San Bartolomeo ed Almenno San Salvatore, con la propria tessera vuole contribuire a promuovere il commercio di vicinato e gli esercizi locali.
La Pro loco Almenno, che rappresenta entrambi i Comuni di Almenno San Bartolomeo ed Almenno San Salvatore, con la propria tessera vuole contribuire a promuovere il commercio di vicinato e gli esercizi locali.
Si concludono i lavori della ciclovia del Romanico con l’ultimo lotto che prevede la messa in sicurezza dell’attraversamento ciclopedonale in prossimità della strada provinciale “degli Almenni”.
Lunedì 10 aprile torna a San Tomè il picnic di Pasquetta promosso dalla Pro Loco di Almenno.
Da tre anni la Cantina Val San Martino di Pontida e il Ristorante Collina di Almenno San Bartolomeo collaborano proponendo per la Pasqua una ghiotta abbinata di prodotti del territorio.
Terza edizione 2023 del Mercato Agricolo e non solo presso San Tomè.
Saabato 18 marzo visita alla chiesa di San Tomè in occasione del fenomeno luminoso che si verifica nei giorni dell’equinozio primaverile.
Grazie ad un contributo a fondo perduto da 80 mila euro, nei prossimi mesi verrà installata l’estensione del sistema di videosorveglianza comunale, che passerà da 30 a 60 telecamere.
ABBM, promotrice dell’evento tramite un bando esperito a gennaio, ha deciso di assegnare l’evento alla orchestra MusicAlmenno dopo aver esaminato numerose proposte giunte da altri gruppi musicali.
Almenno San Bartolomeo dà l’ultimo saluto quest’oggi, mercoledì 8 marzo, a Francesco Rota, detto “Franco”, 71 anni, storico carrozziere del paese.