Inaugurato nei giorni scorsi al Museo del Falegname Tino Sana di Almenno San Bartolomeo il Baby Pit Stop, uno spazio protetto dove le mamme si possano sentire a loro agio nell’allattare il proprio bambino.
Inaugurato nei giorni scorsi al Museo del Falegname Tino Sana di Almenno San Bartolomeo il Baby Pit Stop, uno spazio protetto dove le mamme si possano sentire a loro agio nell’allattare il proprio bambino.
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di ristrutturazione della storica Villa dell’Amicizia ad Almenno San Bartolomeo, in via IV novembre, nei pressi del Municipio.
La Pasqualina di Almenno San Bartolomeo – vera eccellenza valdimagnina anche sul fronte pasticceria e gelateria – è tra i migliori bar nella guida ai Bar d’Italia 2023 di Gambero Rosso.
Il museo del falegname di Tino Sana ad Almenno San Bartolomeo dedica una mostra a Felice Gimondi. Saranno esposte le opere di Miguel Soro Garcia, realizzate con tecniche di acrilico e collage.
Ritorna Tutti in Borgo, il grande appuntamento a base di enogastronomia, musica e spettacoli nel cuore di Almenno San Bartolomeo, da Via Vignola, passando per Via Prof. Camillo Rota arrivando al Piazzale della Chiesa.
Dal primo di ottobre i cittadini di Almenno San Bartolomeo potranno conferire i rifiuti – in modalità provvisoria – presso la nuova area nella zona industriale di Castel Gandosso, vicino al confine con il Comune di Barzana.
La proposta del “museo diffuso” nasce dal desiderio di far conoscere, attraverso un itinerario storico- culturale, alcune realtà del nostro territorio particolarmente interessanti dal punto di vista artistico.
È il varesino Leo Piacentini del V.C.Cassano Magnago, con il tempo di 11:31.41 leader finale della classifica generale. Lo zognese, dietro di un soffio, vince però il titolo provinciale.
Dopo la sosta forzata del 2020 e 2021, si effettuerà nuovamente la Kronoscalata categoria Allievi con partenza dalla zona pianeggiante di Almenno San Bartolomeo al confine con Barzana ed arrivo in quota all’Albenza,