La stele commemorativa, denominata “Santuario di preghiera” e realizzata dall’architetto Cesare Rota Nodari, sarà inaugurata venerdì 18 marzo.
La stele commemorativa, denominata “Santuario di preghiera” e realizzata dall’architetto Cesare Rota Nodari, sarà inaugurata venerdì 18 marzo.
Sabato 26 Marzo, Pro Loco Almenno, propone “Cena e Musica in Villa” una cena squisita, in una location da sogno come la Villa Malliana di Almenno San Bartolomeo, il tutto accompagnato da disco music con DJ.
Anche quest’anno La Pasqualina di Almenno San Bartolomeo è ancora tre le migliori gelaterie d’Italia, secondo il Gambero Rosso.
Era una normalissima mattina alla scuola secondaria di Almenno San Bartolomeo e alle 10 stavamo facendo l’intervallo in classe, quando ad un certo punto Rebecca ha notato qualcosa di strano…
Per questa stagione 2022 il Gruppo Ciclistico Almenno – presieduto da Ennio Vanotti – è pronto ad affrontare le gare con la sola categoria Giovanissimi (6-11 anni), sia strada che Mtb
Sono circa 60 i volontari della Protezione Civile coordinati da Francesco Diana, ex carabiniere 56enne di Almenno San Bartolomeo, mentre il Covid lo costringeva nel letto d’ospedale. Un’azione che gli è valsa l’incontro con Papa Francesco.
All’Istituto Comprensivo Angelini di Almenno San Bartolomeo, due classi delle scuole medie hanno deciso di adottare una tigre e un giaguaro. Adottando una tigre, si contribuisce ad un progetto che ha lo scopo di raddoppiare il numero di tigri entro il 2022
Il PalaLemine rinascerà, ora è ufficiale. In questi giorni il Comune ha comunicato l’avvio del progetto di riqualificazione e valorizzazione del PalaLemine ad Almenno San Bartolomeo. I lavori partiranno nei prossimi mesi, secondo un cronoprogramma che verrà definito in accordo tra Comune e Polisportiva, soggetto concessionario.
In Valle Imagna sono osservate e censite ufficialmente solo altre due migrazioni di anfibi: a Costa Valle Imagna e, dal 2021, anche a Sant’Omobono Terme. Da ormai 5 anni la Pro Loco di Almenno ed un gruppo di volontari si battono in prima fila per la loro salvaguardia e per aumentare la sensibilità e consapevolezza nella cittadinanza.