Cinque i podi nelle varie specialità, che fanno arrivare il palmares dell’azienda di Almenno San Bartolomeo – fondata nel 1997 da Antonio Locatelli, originario di Rota d’Imagna – ad un totale di 146 titoli mondiali.
Cinque i podi nelle varie specialità, che fanno arrivare il palmares dell’azienda di Almenno San Bartolomeo – fondata nel 1997 da Antonio Locatelli, originario di Rota d’Imagna – ad un totale di 146 titoli mondiali.
Un bellissimo percorso collinare, da circa 15 km, con tappa degustazione nei ristoranti d’eccellenza degli Almenno comprensivo di visita guidata al Tempio di San Tomè.
Sabato 17 agosto presso la Chiesa parrocchiale San Bartolomeo di Almenno San Bartolomeo in occasione della festività patronale, il concerto per violino e organo.
È nata a Calusco d’Adda, la Cer più grande di tutta la Lombardia a partecipazione pubblica. Sinergia – questo il nome – coinvolge ben 25 Comuni bergamaschi e lecchesi.
670 giovani penne nere iscritte al Campo Scuola Giovani Alpini di Almenno San Bartolomeo, alla sua 13° edizione.
Dopo le prime serate molto partecipate Estate in Festa ad Almenno S.S. entra nel vivo con serate di grande musica e spettacoli
Venerdì 21 giugno Pro Loco Almenno ripropone la Festa Europea della Musica al Museo del Falegname Tino Sana per la quinta edizione, di modo che la serata possa essere assicurata anche in caso di maltempo.
Dopo il grande successo delle prime quattro edizioni, Pro Loco Almenno ripropone la Festa Europea della Musica in una cornice strepitosa come la Corte del Tempio di San Tomè.
Sabato 15 giugno, dalle ore 16 fino le ore 2.00 di notte, presso la frazione di Albenza ad Almenno San Bartolomeo, ritorna l’appuntamento con la “Sagra del Lampone d’Albenza e […]