L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo informa che dal 19 settembre prossimo entreranno in funzione tutte le 8 sedi degli ambulatori pediatrici attivi il sabato pomeriggio per l’utenza fino a 14 anni.
L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo informa che dal 19 settembre prossimo entreranno in funzione tutte le 8 sedi degli ambulatori pediatrici attivi il sabato pomeriggio per l’utenza fino a 14 anni.
Chiude per un’intera settimana – 24 ore su 24 – il ponte di Clanezzo, lungo l’omonima via che collega Almenno San Salvatore con Ubiale Clanezzo, per lavori di Uniacque.
Verso le 8.30 un’auto si è ribaltata sulla strada provinciale 14, all’altezza di Almenno San Salvatore.
La Fondazione Lemine, per la fine del mese di agosto e l’inizio di settembre 2020, propone tre eventi all’interno del festival Antico Lemine.
Il TAR di Brescia ha respinto il ricorso avanzato dalla Società S.C. Evolution nei confronti del Comune di Almenno San Salvatore.
È partita nella giornata di ieri, lunedì 25 maggio, l’indagine trasversale di siero-prevalenza sul Sars-Cov-2. Nelle nostre Valli Brembana e Imagna sono 4 i Comuni facenti parte dell’indagine su 45 in bergamasca (in totale 2.000 in tutta Italia).
AVIS Almenno San Salvatore, in collaborazione con l’Istituto comprensivo del paese, ha organizzato un concorso creativo ai piccoli che frequentano la classe 5^ della scuola elementare ”Joseph de Lemine”, a tema donazione del sangue.
L’idea di Stefano e Nicola Mazzoleni di Almenno San Salvatore, titolari della LegnoStyle di Bedulita: migliaia di cuori in legno con l’hashtag-simbolo di Bergamo #molamia. Tre cuori consegnati anche in Provincia al presidente Gafforelli.
”Noi con voi e voi con noi”, è questo il motto che anima lo spirito di tutto lo staff del Caseificio Casera Monaci, fin dall’inizio dell’emergenza coronavirus.