Domani, sabato 24 settembre, a Branzi si svolgerà la 72esima edizione della fiera di San Matteo, la mostra zootecnica dell’agricoltura ed enogastronomia.
Domani, sabato 24 settembre, a Branzi si svolgerà la 72esima edizione della fiera di San Matteo, la mostra zootecnica dell’agricoltura ed enogastronomia.
Non tutti sanno che il Rifugio Laghi Gemelli esistente oggi (realizzato dopo la Seconda Guerra Mondiale) in realtà non è il primo Rifugio Laghi Gemelli.
Più di 50 gli iscritti ai tre percorsi tra artigiani, che operano nel settore della pietra a secco, ma anche appassionati che vogliono acquisire questa conoscenza (a Corna Imagna anche un archeologo). Le attività pratiche, guidate da maestri formatori di ITLA Italia APS, hanno permesso di diffondere le conoscenze e recuperare le tradizioni di questa antica arte.
I Vigili del Fuoco del distaccamento di Zogno e l’elicottero Vvf Drago di Varese intervengono per il recupero di un persona in difficoltà a Branzi sul monte Colle intorno alle 13:32.
Tre interventi in Val Seriana, uno in Val Brembilla e due in Val Brembana. Tutti nel giro di poche ore.
Nei boschi dell’Alta Valle Brembana c’è un insetto che sta proliferando e facendo ammalare centinaia di alberi: il bostrico. Solo a Branzi sono stati colpiti 350 ettari di bosco.
Ormai è una vera e propria lotta contro il tempo: se non dovesse ricominciare a piovere entro il 13/14 luglio, non ci sarà più acqua da prelevare dai bacini idroelettrici per l’irrigazione.
Nasce la polenta taragna… versione piatto pronto, in barattolo. Grazie alla collaborazione tra Latteria Sociale di Branzi e “La Nuova gastronomia e Pasticceria srl” di Azzano San Paolo.
Roberta Medali e Ilaria Ghisalberti gareggeranno per la Coppa del Mondo di slalom in Slovenia, scendendo il pendio Kraniska Gora.