La montagna bergamasca è a rischio spopolamento ma ci sono ancora giovani che credono nelle potenzialità di queste aree. In particolare, nel settore agricolo, sono diverse le esperienze che vanno in questa direzione.
La montagna bergamasca è a rischio spopolamento ma ci sono ancora giovani che credono nelle potenzialità di queste aree. In particolare, nel settore agricolo, sono diverse le esperienze che vanno in questa direzione.
Forse non tutti lo sanno, ma proprio come la ben più popolare Torre di Pisa anche in Valle Brembana esiste una torre pendente: si tratta del campanile di Cornello, le cui condizioni però al momento sono abbastanza critiche.
È querelle tra la Parrocchia, guidata da don Raffaele Nava, ed il Comune con a capo il sindaco Gianfranco Lazzarini.
Il polo culturale “Mercatorum e Priula”, in collaborazione con il Museo dei Tasso e della Storia Postale di Camerata Cornello, organizza fino al giorno 3 giugno una serie di appuntamenti dedicati alla scrittura medievale.
Tra giovedì 26 e venerdì 27 aprile ladri in azione in otto abitazioni a Camerata Cornello e a San Pietro d’Orzio, frazione di San Giovanni Bianco.
Camerata Cornello, faina morta appesa a testa in giù a un palo della ciclovia
La prossima settimana sono previsti interventi di manutenzione ordinaria in alcune gallerie lungo la ex statale 470 della Valle Brembana, che ne comporteranno la chiusura in diversi giorni e orari.
Il Comune di Camerata Cornello è alla ricerca di un gestore per l’Ostello dei Tasso di via Orbrembo 20, di sua proprietà.
Il documentario sulla Valle Brembana di Geo, andato in onda il 25 gennaio, racconta le straordinarie storie di donne e uomini della valle.