Domenica 15 maggio, alle ore 15:00, il Museo dei Tasso e della Storia postale (via Cornello 22, Camerata Cornello -Bg-) organizza il laboratorio “Scrivere lettere con penna.
Domenica 15 maggio, alle ore 15:00, il Museo dei Tasso e della Storia postale (via Cornello 22, Camerata Cornello -Bg-) organizza il laboratorio “Scrivere lettere con penna.
Una passeggiata o una corsa (per i più allenati) tra pista ciclabile, sentieri, borghi storici e musei (di Arlecchino e dei Tasso) nei comuni di San Giovanni Bianco e di Camerata Cornello.
Il Museo dei Tasso e della Storia postale organizza il laboratorio “L’amore è una cartolina meravigliosa”.
Inoltre grazie ai contributi regionali ai borghi storici si potrà ampliare il Museo dei Tasso e della Storia postale con un nuovo spazio espositivo, da collocare in un edificio comunale che dà sulla piazzetta del paese.
Due le gite in programma a gennaio organizzate dal Museo dei Tasso e della Storia postale di Camerata Cornello.
La produzione video, della durata di 14 minuti, è rintracciabile sul canale YouTube sotto il titolo di “The Strange & Disturbing Case of Simone Pianetti “ e molti dei commenti si schierano dalla parte di Pianetti, presentato come un criminale considerato eroe da molte persone.
Il popolare cantautore bergamasco Roby Facchinetti omaggia l’Alta Valle Brembana con uno scatto di fronte al borgo di Cornello dei Tasso.
Il progetto, ”Piccoli Borghi Italiani”, racconta 15 borghi di tutta Italia con l’obiettivo di divulgare e far conoscere queste realtà minori.
L’impresa si chiama Everesting: lo scorso 4 settembre Danilo, 26 anni di Zogno, ha “scalato” a distanza il gigante himalayano pedalando per 10 volte lungo la salita che da Scalvino porta a Camerata Cornello e da lì a Baita Campo.