A Camerata Cornello, più precisamente presso il borgo di Cornello dei Tasso, si dà il via ai lavoro di restauro, messa in sicurezza e consolidamento della chiesa di Sant’Antonio di Padova e dell’adiacente torre campanaria.
A Camerata Cornello, più precisamente presso il borgo di Cornello dei Tasso, si dà il via ai lavoro di restauro, messa in sicurezza e consolidamento della chiesa di Sant’Antonio di Padova e dell’adiacente torre campanaria.
L’edificio sarà trasformato in un Hotel grazie all’idea di un imprenditore svedese e alla passione di Loredana Salvetti
La storica chiesa di Sant’Antonio e dei Santi Cornelio e Cipriano, nel piccolo borgo di Cornello dei Tasso – territorio di Camerata Cornello – verrà ristrutturata grazie a Regione Lombardia.
L’occasione è l’inaugurazione del rinnovato museo di storia postale parigino: il Musée de la Poste di Parigi. ”Significativo l’incontro con altre realtà internazionali”.
Quando nasce un bambino in una piccola comunità, è sempre considerato come un piccolo miracolo. Il miracolo della frazione di Bruga, a Camerata Cornello (in alta Valle Brembana) si chiama Giulio ed è arrivato dopo ben 33 anni.
Un successo a Camerata Cornello per la Mostra Zootecnica Bovina tenuta lo scorso sabato 12 ottobre. A conquistarsi il titolo di Regina è stata la mucca ‘Laura’ dell’azienda agricola di Matteo Pesenti. Reginetta ‘Serena’ di Giovanni Belotti.
È arrivato finalmente l’autunno e fra clima mite, castagne e alberi dalle chiome rossastre, il Cornello dei Tasso si popola di una stagione ricca di eventi aperti a tutti, anche ai più piccoli, organizzati dal Museo dei Tasso e della Storia Postale.
Lutto nella diocesi di Bergamo: è don Edoardo Algeri l’uomo di 56 anni colto da malore questo pomeriggio verso le ore 13 a Camerata Cornello.
Un uomo di 56 anni è stato colto da un malore mentre stava pedalando in sella alla sua bicicletta sulla ex statale 470 della Valle Brembana