Intervento oggi pomeriggio, lunedì 10 agosto 2020, per una escursionista di 42 anni.
Intervento oggi pomeriggio, lunedì 10 agosto 2020, per una escursionista di 42 anni.
Ritrovati e portati in salvo ieri sera, 6 agosto, un uomo e una donna, due turisti che si erano persi lungo il sentiero n. 211, tra Carona e i Laghi Gemelli.
Ancora nulla di fatto per gli impianti da sci della Fallimento Brembo Super Ski, all’indomani della quinta asta andata deserta, con base di 1,5 milioni di euro. Qualche imprenditore vorrebbe però farsi avanti.
Dopo aver centrato il “Record delle 13 cime”, William Boffelli – atleta 27enne originario di Roncobello – punta ad un altro primato: raggiungere il Pizzo del Diavolo superando l’imbattuto record del 2006 di 1h 49′ e 48”.
Due interventi di soccorso ieri pomeriggio in Valle Brembana. Il primo a Carona, lungo il sentiero secondario dal rifugio Longo alla Baita Armentaria, dove un 35enne è caduto per 30 metri. Il secondo sul Monte Gioco, un 80enne si è slogato la caviglia.
Due gli interventi in Valle Brembana, uno a Carona e uno a Roncobello.
A prestare a Carona i fondi necessari per l’acquisto degli impianti di Val Carisole potrebbero essere i Comuni dell’alta Valle Brembana, attraverso i fondi del Consorzio Bim.
Per le seggiovie di Val Carisole, il futuro pare essere ancora incerto. Nulla di fatto per la proposta di acquisto da parte del Comune di Carona: il 15 aprile il termine ultimo per concludere l’operazione.
Nella lettera di Angelo Bagini, assessore di Carona, l’elogio a medici e infermieri.