Il decreto è ben chiaro, eppure c’è qualcuno che parte a notte fonda per raggiungere le seconde case in alta Valle Brembana e tentare di scappare al contagio.
Il decreto è ben chiaro, eppure c’è qualcuno che parte a notte fonda per raggiungere le seconde case in alta Valle Brembana e tentare di scappare al contagio.
Sebbene la nostra Carona, paesino dell’alta Valle Brembana di poco più di 300 anime, non fosse in realtà ciò a cui pensava il presidente a stelle e strisce, non ha potuto che scatenare l’ilarità della bergamasca.
L’edificio sarà trasformato in un Hotel grazie all’idea di un imprenditore svedese e alla passione di Loredana Salvetti
Incidente avvenuto verso le ore 15.00 di oggi. Intervenuto l’elisoccorso da Sondrio.
Dopo quindici anni, il nome del comprensorio è cambiato: da Brembo Super Ski, che comprendeva anche San Simone, a ‘Foppolo-Carona Ski’.
Il comprensorio andrà in affitto alla società Sviluppo Monte Poieto di Stefano Dentella, socia della Monte Poieto srl e della Monte Torcola srl, che gestisce Torcola Vaga e Rifugio Gremei a Piazzatorre.
Due le manifestazioni di interesse per la gestione congiunta degli impianti di risalita di Foppolo e Carona, ma che non stanno alle richieste del bando.
A Foppolo e Carona si inizia a pensare alla stagione invernale. Da oggi, 25 novembre, verrà pubblicato il bando di manifestazione d’interesse per la gestione congiunta delle seggiovie di Foppolo e Carona.
Torna la paura per le valanghe. Fra la notte ed il mattino presto di ieri, 21 novembre, lungo la strada comunale che porta da Carona alla sua frazioni di Pagliari, una grossa slavina si è staccata invadendo la carreggiata.