Ritrovata illesa una donna di 39 anni di Capriate San Gervasio che aveva perso l’orientamento e non riusciva a rientrare a causa del buio.
Ritrovata illesa una donna di 39 anni di Capriate San Gervasio che aveva perso l’orientamento e non riusciva a rientrare a causa del buio.
L’alta Valle Brembana sciistica si appresta a dare il via alla nuova stagione. Ecco quando apriranno gli impianti.
‘Ridiamo la terra alle patate’ è il progetto di riscoperta e valorizzazione del proprio territorio messo in campo da un gruppo di appassionati di Carona.
Una donna di Milano di 58 anni si è fatta male ieri pomeriggio (23 settembre) mentre scendeva dal sentiero che porta ai Laghi Gemelli.
Causa frana, il Comune di Carona ha chiuso il sentiero CAI n.213 che porta dal rifugio Laghi Gemelli al rifugio Calvi.
L’uomo era uscito per un’escursione con la figlia, ma in fase di rientro ha accusato un malore che gli ha impedito di rientrare.
La figura dell’alpinista Egidio Gherardi (a vent’anni dalla sua morte ed a quaranta da una delle sue maggiori imprese) è al centro della serata organizzata lunedí 13 agosto alle 21 dalla Pro Loco Carona, nel Salone Parrocchiale di Carona.
Interrogativi e perplessità nelle ultime settimane in Alta Val Brembana, dove nella zona a monte dell’abitato, verso i Rifugi Calvi e Longo, è aperto il cantiere per la realizzazione della strada di servizio alla nuova centralina idroelettrica.
Venerdì scorso in alta Valle Brembana è accaduto un fatto straordinario: il piccolo Luca è nato nell’auto dei genitori, a notte fonda, in una piazzola a bordo strada nel Comune di Isola di Fondra.