Grazie al lavoro di alcuni volontari residenti sul territorio, il Sentiero del Castagno è ancora più sicuro e fruibile grazie al miglioramento della segnaletica lungo il suo percorso.
Grazie al lavoro di alcuni volontari residenti sul territorio, il Sentiero del Castagno è ancora più sicuro e fruibile grazie al miglioramento della segnaletica lungo il suo percorso.
A Corna Imagna torna domenica 12 luglio il mercato contadino ”Ol mercat de San Simù” per il suo secondo appuntamento. Tanti prodotti locali e un laboratorio dedicato ai bambini.
Il nuovo progetto del Comune di Corna Imagna punta al recupero e valorizzazione del territorio, attraverso degli interventi lungo la sponda del fiume Imagna come spazi ricreativi, zona pic-nic e infopoint.
Il mercato contadino di Corna Imagna riparte, in tutta sicurezza. 13 Aziende agricole e produttori del territorio proporranno prodotti locali, bio e a Km 0. Previste anche attività e laboratori per bambini e adulti.
Dopo aver chiuso i battenti a causa del lockdown, la famiglia Locatelli ha deciso di sfruttare la situazione a proprio vantaggio rinnovando i locali.
Tutto resta come prima, per ora. A tornare sulla questione con una lettera aperta il primo cittadino di Corna Imagna, Giacomo Invernizzi.
Continua a Corna Imagna il progetto di recupero delle antiche tradizioni
Il mese scorso, la proposta dei Comuni di Locatello e Corna Imagna di unire scuole e asili per contrastare lo spopolamento. I cittadini hanno raccolto firme e protestato con striscioni in piazza.
Conservata in municipio per circa vent’anni, la statua lignea settecentesca raffigurante Gesù Bambino tornerà a ‘casa sua’, nella chiesetta di Cà Berizzi a Corna Imagna località Regorda.