Nell’ambito del festival “deSidera” 2018, sabato 21 luglio, ore 21:15, presso Cà Berizzi a Corna Imagna, va in scena lo spettacolo teatrale Transumanze.
Nell’ambito del festival “deSidera” 2018, sabato 21 luglio, ore 21:15, presso Cà Berizzi a Corna Imagna, va in scena lo spettacolo teatrale Transumanze.
In barba a chi parla di spopolamento della montagna e di giovani che se ne vanno dai piccoli paesi, il Comune di Corna Imagna inaugura domani i lavori di riqualificazione del nucleo storico della contrada di Canito.
Dal 16 al 21 luglio il Comune di Corna Imagna e La Casa dei Semi ripropongono il corso base di costruzione muri a secco.
Sabato 30 giugno ore 18.30 presso la sala convegni di Cà Berizzi, a Corna Imagna, verrà presentato il nuovo libro del Centro Studi Valle Imagna ‘Cultura ed etnografia alimentare nella storia sociale della Valle Brembana’
Se non fosse stato per un cane dell’unità cinofila della Protezione civile trovare Paolino sarebbe stato molto più difficile.
Scomparso la sera del 2 giugno in piazza a Corna Imagna verso le ore 22.00, Pietro Salvi detto ‘Paolino’ di anni 83 è stato ritrovato questa mattina.
Ieri sera, 2 giugno, verso le ore 22.00 è scomparso a Corna Imagna Pietro Salvi, detto ‘Paolino’ di anni 83.
A Corna Imagna, torna l’ormai tradizionale assegnazione della borsa di studio ‘Carlo Locatelli di Valle Imagna e figlio Salvatore’ da parte del Centro Studi Valle Imagna.
Apre a Corna Imagna la Casa dei Semi, centro pubblico a servizio dell’agricoltura di montagna ideato dal Comune di Corna Imagna situato all’interno del complesso monumentale di Cà Berizzi.