Un mercatino di baratto e riuso all’interno di un ex bar dove scambiare oggetti per bambini e ragazzini da 0 a 14 anni. L’idea è di un gruppo di giovani mamme.
Un mercatino di baratto e riuso all’interno di un ex bar dove scambiare oggetti per bambini e ragazzini da 0 a 14 anni. L’idea è di un gruppo di giovani mamme.
Al via la terza edizione della Sagra della Castagna a Corna Imagna, che si svolgerà da venerdì 20 ottobre a domenica 22 ottobre, promossa da Comune e Gruppo Alpini.
Corna Imagna, avvio procedimento redazione variante PGT
Nella Bergamasca c’è un interesse crescente verso la coltivazione professionale delle mele. Coldiretti Bergamo: si è passati da 11 ettari nel 2006 a 23 ettari nel 2016.
I due valdimagnini, con il gruppo Aiutiamoli a Vivere, stanno lavorando intensamente per ristrutturare il piano ambulatori della struttura ospedaliera pediatrica di Slavgorod, città bielorussa.
Regione Lombardia ha finanziato un progetto del Centro Studi Valle Imagna nell’ambito della valorizzazione e promozione del patrimonio immateriale.
Il Centro Studi Valle Imagna lancia un appello: ”salviamo la stalletta della contrada Roncaglia”. Per completare la prima fase dell’intervento, che prevede la messa in sicurezza, servono 30 mila euro.
Al Musical Studio di Corna Imagna è stata registrata una canzone piuttosto originale: “Io sono io”, un brano corale composto dai ragazzi della 3F dell’Istituto Donadoni di Bergamo, che potrà diventare l’inno della loro scuola.
Sabato 15 luglio il Centro Studi Valle Imagna organizza a Corna Imagna un’escursione guidata lungo la Strada delle Pietra e dello Stracchino, alla scoperta dei tesori del paese.