Dopo tre intense edizioni, è tutto pronto per la quarta Rassegna Organistica di Valle Imagna, un punto d’incontro fra la musica e uno dei patrimoni storici più importanti e solenni, diffuso anche nelle chiese di tutta la Valle Imagna: l’organo.
Dopo tre intense edizioni, è tutto pronto per la quarta Rassegna Organistica di Valle Imagna, un punto d’incontro fra la musica e uno dei patrimoni storici più importanti e solenni, diffuso anche nelle chiese di tutta la Valle Imagna: l’organo.
Il progetto, chiamato ”TuttiPerTutti” è nato da un’idea di alcuni giovani del paese: 10mila euro re-distribuiti sotto forma di carnet da 20 o 25 euro ad ogni residente, da spendere nelle attività commerciali del paese.
Andato a buon fine il bando del Comune di Costa Valle Imagna per la gestione delle aree sportive
La scadenza del bando per la gestione del punto ristoro e pista sci di fondo in località Pertus è slittata di qualche giorno:chi è interessato potrà fare la sua offerta al Comune di Costa Imagna entro il 21 febbraio.
La località Forcella Alta, nel territorio di Costa Valle Imagna, è in cerca di un gestore che si occupi dell’impianto sportivo: pista da sci di fondo, area balneabile e punto di ristoro.
Evento in ricordo dell’alpinista bergamasco Mario Merelli, fiaccolata con partenza Pertus e arrivo a Costa Imagna passando per il rifugio Monte Tesoro.
Chiude il prossimo 24 dicembre il bar ristoro ‘Pertus’ a Forcella Alta, frazione di Costa Imagna. A dare l’annuncio i gestori, i coniugi Cristina Locatelli e Paolo Nervi.
Dopo oltre cinque anni di attività chiude il bar ristoro Pertus, il piccolo locale di fronte al laghetto a Costa Imagna.
L’uomo, 67 anni, teneva nel box anche numerosi strumenti di caccia non consentiti, come bacchette cosparse di vischio per attività di cattura e pali di metallo.