Rovelli viveva a Cusio con la famiglia e per tutti era semplicemente “il segretario”, per aver svolto per decenni tale ruolo in numerosi Comuni della Valle.
Rovelli viveva a Cusio con la famiglia e per tutti era semplicemente “il segretario”, per aver svolto per decenni tale ruolo in numerosi Comuni della Valle.
105 i partecipanti al Campionato dei cani da pastore per bovini memorial Gianrenato Bianchi – organizzato dall’Associazione “Vivi la Montagna” – andato in scena sabato 14 agosto a Piani dell’Avaro, tornato dopo due anni di stop causa Covid.
Felice Regazzoni, presidente dell’associazione Vivi la Montagna: “È incredibile vedere quel legame e quella comprensione che c’è fra uomo e animale pur non esprimendosi con lo stesso linguaggio”.
Un accompagnatore professionale di media montagna guiderà i partecipanti alla scoperta delle bellezze naturalistiche dell’Alta Valle Brembana con visita alle aziende agricole, dimostrazione della lavorazione del latte e pranzo-degustazione in alpeggio con prodotti a Km0.
Tre interventi per il Soccorso alpino ieri, domenica 27 marzo, in Valle Brembana, uno Cusio e due Valtorta.
Camminare tra colori e quiete della natura autunnale, partecipare a laboratori a tema per grandi e piccoli, visitare un antico mulino del ‘600, gustare i sapori dell’autunno, partecipare a workshop fotografici.
Nel 2020 aveva iniziato a fare capolino il 25 settembre. Oggi, in leggero ritardo sulla tabella di marcia, ha fatto la sua comparsa in alta Valle Brembana la neve, per la primissima imbiancata dell’anno.
L’uomo è in buone condizioni di salute. Aveva contattato la moglie, avvisandola di essersi perso.
Arte e cultura si incontrano per dare vita al Festival delle Terre dei Baschenis: un affascinante viaggio attraverso la storia, le tradizioni e l’arte di un territorio troppo spesso dimenticato.