La proliferazione ed il conseguente aumento dei cinghiali in bergamasca è un problema da non sottovalutare, in particolar modo in quelle zone come l’alta Valle Brembana dove la presenza è sempre stata minima.
La proliferazione ed il conseguente aumento dei cinghiali in bergamasca è un problema da non sottovalutare, in particolar modo in quelle zone come l’alta Valle Brembana dove la presenza è sempre stata minima.
Con una ordinanza (la prima del 2019) il sindaco di Cusio, Andrea Paleni, fa chiudere la strada comunale Maddalena-Monte Avaro.
L’Associazione Cerearicoltori Brembani, in collaborazione con il Comune di Cusio e Altobrembo, organizza un percorso formativo per la gestione di attività didattiche presso l’Antico Mulino di Cusio e il percorso del Mais Brembano.
Il Comune di Cusio ha pubblicato un avviso per manifestazioni di interesse per l’affidamento, da giugno a settembre 2019, del centro sportivo comunale e annesso punto ristoro.
Per la prima volta in Valle Brembana, partirà a Cusio il Campo Scuola Alpino dal 28 al 30 giugno per ragazzi dai 9 ai 15 anni, sponsorizzato dalla Comunità Montana con la Sezione Alpini di Bergamo.
Aperto ai Piani dell’Avaro la novità di questa stagione: si tratta del baby park “L’Avaro Felice” gestito da RistOrobie, un’area gioco interamente dedicata al divertimento sulla neve dei più piccoli.
Riaprono i battenti gli impianti sciistici di Piazzatorre e le piste da fondo ai Piani dell’Avaro. A rimettere in carreggiata del località turistiche i 60 cm di neve fresca caduta lo scorso fine settimana
Peccati di gola in un angolo di paradiso Ricetta semplice per un piatto da ricordare AMORE 2 manciate TRADIZIONE 1 pizzico NATURA q.b. PASSIONE a volontà Amore, tradizione e passione […]
È in programma sabato 27 e domenica 28 ottobre, grazie alla regia di Altobrembo, la ‘Festa d’Autunno al borgo del mulino’.