Domenica 12 agosto va in scena ai Piani del Monte Avaro, nel territorio di Cusio, in alta Valle Brembana, il Campionato dei cani da pastore per bovini, organizzato dall’associazione Vivi la Montagna.
Domenica 12 agosto va in scena ai Piani del Monte Avaro, nel territorio di Cusio, in alta Valle Brembana, il Campionato dei cani da pastore per bovini, organizzato dall’associazione Vivi la Montagna.
Giovedì 9 agosto a Cusio, nell’ambito del progetto Le Terre dei Baschenis va in scena l’iniziativa ‘Una Valle da Sfogliare…’, una giornata che prevede un’esposizione di libri, anche con titoli rari, lungo la storica via del paese.
La nona edizione di Erbe del Casaro, la rassegna dedicata alle Erbe Spontanee e ai Formaggi tipici della Valle Brembana, vi aspetta negli undici paesi di Altobrembo per due fine settimana da sabato 2 a domenica 10 giugno 2018.
‘Birre in Quota’ domenica 27 maggio. Una giornata all’aria aperta, fra alpeggi e malghe, con la possibilità di degustare le migliori birre della nostra terra.
Sono riaperte o stanno per riaprire le strade di montagna con pedaggio che portano in Alta Valle Brembana, introdotte ormai circa sei anni fa e che garantiscono ai comuni le entrare per le opere di manutenzione. Nessun incremento delle tariffe.
Il sindaco di Cusio Andrea Paleni segnala con un post su Facebook la devastazione dei pascoli ad opera dei cinghiali nel territorio di Cusio, al confine del Parco delle Orobie Bergamasche.
Sabato 2 dicembre consegna degli attestati ai partecipanti al corso per animatori culturali locali nel Centro museale di Santa Brigida.
Il corso inizierà il 2 ottobre 2017 nel Centro Polifunzionale del Comune di Santa Brigida. Iscrizioni aperte fino al 23 settembre. Presentazione 15 settembre nella biblioteca di Ornica.
Una sessantina di agricoltori, riuniti nell’associazione “Cerealicoltori Brembani” , stanno portando avanti coltivazioni sperimentali di sei varietà allo scopo di preservare la biodiversità.