I GAL del progetto “Orobikeando” hanno inaugurato la “fase due” del progetto (finanziata da Regione Lombardia con 200.000 euro) con una study visit nella regione dell’Emmental.
I GAL del progetto “Orobikeando” hanno inaugurato la “fase due” del progetto (finanziata da Regione Lombardia con 200.000 euro) con una study visit nella regione dell’Emmental.
A volte, basta una chitarra per sentirsi a casa in ogni luogo. Quantomeno, è quello che basta a Jonathan Locatelli, artista di strada valdimagnino recentemente approdato in Francia per portare la propria musica tra le vie d’Oltralpe.
Enzo Paleni, francese dal sangue brembano, a soli 20 anni sta per abbracciare il mondo del ciclismo professionistico.
L’Ente Bergamaschi nel Mondo piange la scomparsa di Gian Virgilio Mazzoleni, 92 anni, di Bedulita, storico presidente del Circolo dell’Ente Bergamaschi nel Mondo di Audincourt/Seloncourt/Valentigney, nel dipartimento del Doubs (Borgogna-Franca Contea).
Buona prestazione per Stefano Benzoni, 18 anni, di Clusone, ma portacolori dell’Atletica Valle Brembana ai Campionati Europei per club di corsa campestre, che strappa un ottimo terzo posto in Spagna, a Oropesa del Mar.
I ragazzi dell’Atletica Valle Brembana si preparano per la Coppa Europa di Cross per club in programma domani, domenica 5 febbraio, sui prati valenciani di Oropesa del Mar, in Spagna.
Un “pezzo” di Valle Imagna per festeggiare il 30° anniversario di fondazione del Circolo di Neuchâtel dell’Ente Bergamaschi nel Mondo.
Matteo “Teo” Carminati, 24enne di Locatello, con il suo brano è riuscito a convincere la direzione artistica di Euronewmusic – The European Song Contest e ad aggiudicarsi un posto nell’attesa semifinale del Contest.
Il Coro CAI Valle Imagna “Amici della Combricola” invitato a Gardolo (provincia di Trento) e a Monaco, in Germania, dove canterà in quella che è praticamente considerata la birreria più famosa al mondo, la Hofbräuhaus.