La generosità della Valle Imagna è arrivata fino a Leopoli, in Ucraina, dove ieri, mercoledì 2 marzo, è arrivato un camion pieno di medicinali e prodotti per l’infanzia donati dai valdimagnini.
La generosità della Valle Imagna è arrivata fino a Leopoli, in Ucraina, dove ieri, mercoledì 2 marzo, è arrivato un camion pieno di medicinali e prodotti per l’infanzia donati dai valdimagnini.
Un’equipe di pediatri e neonatologi pronti a partire per il confine ucraino per favorire il trasporto a Milano di bambini e ragazzi che necessitano cure e ricovero in una struttura ospedaliera.
I bergamaschi hanno buon gioco contro gli avversari greci in una partita sempre sotto controllo. Doppietta per il 18 ucraino, che dedica il gol alla propria terra
Atene è una città molto bella, ricca di storia (compresa quella di Atalanta), ma giovedì 24 febbraio per i neroazzurri di mister Gasperini non ci sarà certo tempo per archeologia, ouzo (il distillato tipico) e passeggiate.
Una vittoria “sporca”, maturata nel secondo tempo ma figlia di una prova che ha comunque mostrato carattere e spirito di sacrificio.
I bergamaschi, in cerca di riscatto dopo un periodo complicato, affrontato in campioni di Grecia in carica. La partita sarà visibile anche in chiaro su Tv8
Nuova avventura orange per Lorenzo Milesi, classe 2002. Il giovane ciclista di San Pellegrino Terme – fenomeno Juniores della crono, con un bronzo agli Europei e un oro ai Campionati Italiani nel 2020 – si trasferisce all’estero, vestendo la casacca del team olandese DSM.
La voglia di scoprire, di studiare e di sperimentare, così è iniziata l’avventura di Milena Zarbà, dalla Valle Imagna alla Germania, dove ha monitorato la qualità dell’aria tedesca grazie all’aiuto delle api.
Il sogno Champions degli ottavi per tre anni di fila svanisce nella serata di recupero del giovedì. L’Atalanta esce battuta 3-2 dagli spagnoli del Villareal e deve “accontentarsi” dei sedicesimi di Europa League, dove incontrerà una delle seconde della Coppa “minore”.