La compagnia Sab ha deciso di sopprimere la corsa delle 15 da Piazza Brembana a Foppolo, spostandola alle 15:45. Disagi soprattutto per gli studenti, costretti ad aspettare la coincidenza. Sab replica: ”cerchiamo la soluzione più adatta”.
La compagnia Sab ha deciso di sopprimere la corsa delle 15 da Piazza Brembana a Foppolo, spostandola alle 15:45. Disagi soprattutto per gli studenti, costretti ad aspettare la coincidenza. Sab replica: ”cerchiamo la soluzione più adatta”.
A Foppolo sembra già di essere in pieno inverno: grossi fiocchi scendono dal cielo, imbiancando strade, auto e tetti.
Dopo la dichiarazione di dissesto finanziario votata lo scorso 17 luglio, a Foppolo ancora non si vede il commissario straordinario che dovrebbe occuparsi del bilancio comunale.
Ancora nulla di fatto per gli impianti da sci della Fallimento Brembo Super Ski, all’indomani della quinta asta andata deserta, con base di 1,5 milioni di euro. Qualche imprenditore vorrebbe però farsi avanti.
Troppi i debiti da risanare e l’Amministrazione comunale di Foppolo alza bandiera bianca: il prossimo 17 luglio il Consiglio comunale voterà la dichiarazione di dissesto finanziario. Per le seggiovie, invece, è stato trovato un gestore estivo.
Ad avanzare la proposta è la vicepresidente dei senatori di Forza Italia Alessandra Gallone, che ha proposto di estendere i prossimi Giochi olimpici e paralimpici invernali anche alle nostre valli – Valle Brembana compresa.
L’Alta Valle Brembana come meta per gli allenamenti di campioni e campionesse dello sci internazionale: a Foppolo arriva il progetto “Ski Farm private training Salomon Ski Stadium”, presentato sul sito web della Fisi Bergamo.
Il decreto è ben chiaro, eppure c’è qualcuno che parte a notte fonda per raggiungere le seconde case in alta Valle Brembana e tentare di scappare al contagio.
Le località sciistiche alpine fanno un appello: in montagna non c’è rischio per il coronavirus. Insieme ai fiocchi di neve, fioccano anche disdette per le prenotazioni.