In prossimità del rifugio Mirtillo, infatti, è stato realizzato un kicker, una rampa con cui è possibile realizzare salti e altre acrobazie.
In prossimità del rifugio Mirtillo, infatti, è stato realizzato un kicker, una rampa con cui è possibile realizzare salti e altre acrobazie.
A Cusio e Foppolo due manifestazioni per ciaspolare al chiaro di luna.
Sono passati 43 anni, ma alcuni abitanti di Foppolo (e di tutta la valle) ancora lo ricordano come se fosse ieri il boato della grossa valanga che nelle notte fra l’11 e il 12 gennaio del 1977 travolse il piccolo paese dell’Alta Valle Brembana.
Una persona illesa e una con trauma a una gamba ieri 1 gennaio 2020 a Foppolo per una valanga.
Dopo quindici anni, il nome del comprensorio è cambiato: da Brembo Super Ski, che comprendeva anche San Simone, a ‘Foppolo-Carona Ski’.
Il comprensorio andrà in affitto alla società Sviluppo Monte Poieto di Stefano Dentella, socia della Monte Poieto srl e della Monte Torcola srl, che gestisce Torcola Vaga e Rifugio Gremei a Piazzatorre.
È arrivata ieri la sentenza con rito abbreviato del giudice Vito Di Vita per gli ex primi cittadini di Foppolo e Valleve, Giuseppe Berera – condannato a dieci anni e sei mesi – e Santo Cattaneo, otto anni.
Due le manifestazioni di interesse per la gestione congiunta degli impianti di risalita di Foppolo e Carona, ma che non stanno alle richieste del bando.
Dopo l’operazione di questa mattina sul Monte Resegone, secondo intervento dell’elisoccorso nelle nostre valli oggi.