A Foppolo e Carona si inizia a pensare alla stagione invernale. Da oggi, 25 novembre, verrà pubblicato il bando di manifestazione d’interesse per la gestione congiunta delle seggiovie di Foppolo e Carona.
A Foppolo e Carona si inizia a pensare alla stagione invernale. Da oggi, 25 novembre, verrà pubblicato il bando di manifestazione d’interesse per la gestione congiunta delle seggiovie di Foppolo e Carona.
Foppolo, nonostante le difficoltà degli ultimi mesi, farà da capofila per tutti gli altri impianti.
Per gli impianti di Val Carisole il tempo stringe e, a quasi un mese dalla canonica apertura della stagione invernale, il Comune di Carona ha deciso di farsi avanti.
Potrebbero esserci delle novità positive per le sorti di Brembo Super Ski, nonostante i tempi si stiano facendo sempre più stretti. Pare infatti che alcuni imprenditori dell’alta Valle Brembana stiano organizzando una cordata.
Le strade sono due: o gli impianti vengono presi in affitto o la stagione invernale non partirà. È quanto è emerso dall’ultima convocazione in Comunità Montana, dove il presidente Jonathan Lobati ha incontrato i sindaci di altri venti Comuni della valle.
Come accaduto in altri paesi della Valle Brembana e Imagna, anche per le comunità di Carona, Foppolo e Valleve è giunto il momento di accogliere il nuovo parroco, don Alberto Buongiorno che ha raccolto il testimone di don Luca Nessi.
Un’altra tragedia in montagna sul Monte Toro, nel territorio di Foppolo, lo scorso sabato 21 settembre.
È ufficiale: gli impianti di risalita Quarta Baita-Montebello riaprono il 3 agosto. La minoranza critica sul ruolo di caposervizio del vicesindaco: ”comprendiamo il buon intento, ma si crea un tema di incompatibilità”.
Manca poco all’apertura estiva delle seggiovie di Foppolo. Dopo una sfortunata stagione invernale caratterizzata da una insolita assenza di neve, gli impianti torneranno in carreggiata durante la stagione più calda dell’anno