Il grido di opposizione lanciato dai consiglieri di minoranza del gruppo “ValorizziAMO Foppolo” contro la realizzazione di una centrale idroelettrica che coinvolge il Lago delle Trote di Foppolo.
Il grido di opposizione lanciato dai consiglieri di minoranza del gruppo “ValorizziAMO Foppolo” contro la realizzazione di una centrale idroelettrica che coinvolge il Lago delle Trote di Foppolo.
Il cantiere era aperto dal 2007, ma i lavori effettivi sono partiti nel 2015. Fra peripezie, rinvii, fallimenti, stop e riprese, ora è stato redatto un nuovo progetto esecutivo, a cui seguirà una gara d’appalto.
In zona gialla riapriranno i ristoranti, ad una condizione: tavoli solo all’aperto. Una regola che taglia fuori, di fatto, i ristoratori di montagna. A rappresentarli in un video il ristorante K2 di Foppolo.
Gli impianti chiusi non hanno fermato i turisti, che hanno ugualmente affollato le località montane ed i rifugi.
Era ormai tutto pronto per la riapertura, ma un’ordinanza del ministro Speranza fa sfumare i progetti dei gestori,
A Foppolo e Carona un accordo permetterà lo skipass unico da usufruire in entrambe le località. Ma c’è titubanza sull’effettiva riapertura degli impianti, che dovrebbe avvenire lunedì 15 febbraio.
A distanza di 44 anni, il ricordo è ancora forte nel paese dell’alta Valle Brembana. Sono ancora diversi, infatti, gli abitanti di Foppolo che ricordano come se fosse ieri il boato della grossa valanga del 1977.
Ieri, martedì 8 dicembre, gravi difficoltà per 40 bovine da latte di una azienda agricola di Foppolo, in Alta Valle Brembana in provincia di Bergamo, dove ha nevicato senza sosta da venerdì
A pochi giorni dall’assegnazione delle seggiovie Quarta Baita e Montebello di Foppolo, Stefano Dentella della Sviluppo Monte Poieto fa dietrofront sugli impianti di risalita in Val Carisole ritirando la proposta di gestione..