Una delegazione di Alpini della Valle Imagna in trasferta a Napoli per fare un dono speciale: un’opera d’arte alla memoria degli Alpini caduti durante la grande battaglia del monte Ortigara
Una delegazione di Alpini della Valle Imagna in trasferta a Napoli per fare un dono speciale: un’opera d’arte alla memoria degli Alpini caduti durante la grande battaglia del monte Ortigara
Con l’emergenza dei medici di base e la recente fusione (per ora solo sperimentale) delle guardie mediche in diversi Comuni della Bergamasca è decisamente emblematico il caso del dottor Valter Manzoni, 67 anni di Rota d’Imagna e storico medico di base a Corna Imagna, Locatello e Fuipiano Imagna che, per puro senso di responsabilità, continuerà a prestare servizio almeno fino all’inizio del prossimo anno. Ma poi?
Atto vandalico sulla staccionata di una pozza per la conservazione della biodiversità in località Costa del Palio: la barriera in legno è stata in larga parte divelta. A rilevare il danneggiamento i tecnici della Comunità Montana Valle Imagna.
Fuipiano Valle Imagna protagonista sui social e su YouTube. Le telecamere dei travel blogger Raffaele e Sara di “Vita in Viaggio 7” sono state all’antica contrada di Arnosto e ai Tre Faggi.
Recentemente il Comune di Fuipiano Imagna ha acquistato un pulmino adibito al trasporto gratuito degli alunni della scuola materna e dell’obbligo, compresi insegnanti e accompagnatori vari. Per particolari momenti sociali, il Comune renderà disponibile il servizio scuolabus per tutti i cittadini, al di fuori del contesto scolastico.
A Fuipiano Imagna un grosso pino caduto nel parco in seguito ad una bufera di vento viene trasformato in un gioiello d’artigianato da ammirare e che incornicia la bellissima Arnosto.
Nei giorni scorsi la Giunta Regionale ha aggiornato il Piano Lombardia, includendo diversi interventi anche per la Bergamasca. Oltre alle opere finanziate, a saltare all’occhio sono quelle che per ora non hanno trovato posto all’interno dell’elenco, fra cui la strada Fuipiano-Taleggio.
“Acrobata sul confine” questo il titolo dell’ultimo libro di Luigi Diego Eléna, sindaco di Fuipiano ma anche scrittore, poeta e pittore.
Su change.org arriva una raccolta firme contro l’asfaltatura della strada forestale ai piedi del Resegone.