La 22esima edizione della prestigiosa gara MTB Internazionale di Iseo, che da quest’anno è intitolata all’ex campione del mondo MTB di San Pellegrino Terme, è stata presentata questa sera alla cantina Monte Rossa di Cazzago San Martino.
La 22esima edizione della prestigiosa gara MTB Internazionale di Iseo, che da quest’anno è intitolata all’ex campione del mondo MTB di San Pellegrino Terme, è stata presentata questa sera alla cantina Monte Rossa di Cazzago San Martino.
Regione Lombardia finanzia 5,6 milioni di euro, a fondo perduto, per interventi di realizzazione, ripristino e manutenzione straordinaria di piccoli bacini e sistemi di raccolta e stoccaggio delle acque, nonché dei relativi sistemi di adduzione e distribuzione.
Secondo Ispra il 17 settembre si andrebbe a produrre disturbo in una fase ancora delicata del ciclo biologico.
Iniziativa interessante per i giovani Under 16: con il progetto “Famiglie e Giovani in Montagna”, infatti, potranno entrare gratis nei rifugi della Lombardia dall’8 luglio al 24 settembre.
L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, commenta la decisione dell’Europarlamento, che oggi ha respinto l’ipotesi di includere gli allevamenti di bovini nella nuova direttiva emissioni industriali.
Sta per partire il corso di formazione 2024 per aspirante guida alpina di 1° livello. Le prove attitudinali per l’ammissione sono previste dal 25 al 29 settembre, a Cepina (SO).
Le nuove “Misure per il rafforzamento del contrasto al dissesto idrogeologico in Lombardia” presentate durante l’ultima seduta del Consiglio di Regione Lombardia dal consigliere Jonathan Lobati.
Dopo la conquista del titolo provinciale, il judoka sanpellegrinese classe 2012 vince anche il campionato regionale, sempre con judogi della società sportiva Judo Club Ponteranica.
Attenzione alla fragilità idrogeologica nobilitando le “semplici” opere di manutenzione – vitali per una buona salvaguardia del territorio – e mantenere sempre alta l’asticella sul tema della siccità (ormai non più emergenziale, ma ordinaria).