Sostenere la promozione dei canti popolari e prevedere un premio specifico destinato a quelle formazioni musicali lombarde che interpretano, producono e divulgano musica e canto popolare.
Sostenere la promozione dei canti popolari e prevedere un premio specifico destinato a quelle formazioni musicali lombarde che interpretano, producono e divulgano musica e canto popolare.
Obiettivo sviluppare progettualità complementari e porsi obiettivi per promuovere il Romanico Lombardo in Sardegna e il Romanico Sardo in Lombardia.
L’operatore di costruzioni in pietra a secco è un professionista che possiede “conoscenze e tecniche che possono essere esercitate presso imprese edili o artigiane, imprese agricole e forestali, enti locali in forma di socio per imprese, come dipendente o in proprio”.
Dal 12 fino al 24 dicembre i ragazzi minori di 16 anni residenti in Lombardia potranno, scaricando un voucher dal sito www.skipasslombardia.it, ricevere un giornaliero per vivere una giornata di sport e passione sulle piste innevate delle località alpine lombarde. Il costo del voucher è di 5 euro.
Cristian Piccini, 47enne originario di Como ma da circa dieci anni residente ad Averara, è stato accoltellato giovedì sera, vero le ore 21.30, a Seveso, in provincia di Monza-Brianza.
Infrastrutture, via libera a nuovi interventi finanziati col Piano Lombardia. Nove gli interventi in provincia di Bergamo, di questi tre in Valle Brembana.
Il Comune di Dossena porta a casa un contributo regionale di 120 mila euro per un progetto di valorizzazione e riqualificazione del Roccolo nell’area dell’ex tiro a volo di Dossena, nei presso del punto di partenza del ponte tibetano “Ponte nel Sole”.
Una pandemia per le nostre foreste che si è acuita pesantemente in seguito alla tempesta Vaia del 2018.
Nelle nostre valli sono stati finanziati 11 progetti in totale, 2 in Valle Imagna e 9 in Val Brembana per un totale di oltre 3 milioni di euro. Erano possibili fino a 3 domande per ogni singolo ente.