Una giornata ricca di ricordi, che ha unito comunità e generazioni attorno alla figura di un patriota che diede la vita per la Liberazione.
Una giornata ricca di ricordi, che ha unito comunità e generazioni attorno alla figura di un patriota che diede la vita per la Liberazione.
I Vigili del Fuoco del distaccamento di Zogno e i SAF della centrale di Bergamo sono intervenuti per un soccorso a persona infortunata.
Un vero e proprio paradosso quello che sta accadendo in alta Valle Brembana a causa del nuovo piano di contenimento dei consumi di gas introdotto dal governo per garantire la sicurezza degli approvvigionamenti nazionali.
Due interventi ieri pomeriggio, martedì 9 agosto, per i tecnici della VI Delegazione Orobica del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico.
Spostata (causa previsioni meteo) a domenica 21 agosto alle 14.30 l’iniziativa “Burattini in Montagna” organizzata in territorio di Mezzoldo dal Rifugio Balicco.
Una ragazza di 23 anni di Legnano (MI) si è fatta male mentre, con un’altra persona, stava percorrendo un sentiero nel comune di Mezzoldo, a una quota di circa 1800 metri.
Un accompagnatore professionale di media montagna guiderà i partecipanti alla scoperta delle bellezze naturalistiche dell’Alta Valle Brembana con visita alle aziende agricole, dimostrazione della lavorazione del latte e pranzo-degustazione in alpeggio con prodotti a Km0.
Sabato 27 agosto parapendio protagonista di una gara in Valle Brembana, precisamente al Passo San Marco.
I Vigili del Fuoco di Bergamo sono impegnati da ieri sera, sabato 2 luglio 2022, intorno alle 21:00, in una ricerca a persona a Mezzoldo.