Come si può leggere sul sito Salute.gov, diversi lotti di Formai De Mut dell’Alta Valle Brembana DOP sono stati richiamati dal mercato per rischio microbiologico
Come si può leggere sul sito Salute.gov, diversi lotti di Formai De Mut dell’Alta Valle Brembana DOP sono stati richiamati dal mercato per rischio microbiologico
Piera Midali, classe 1920, spegne oggi le sue 100 candeline circondata dall’affetto della sua famiglia e dell’intera comunità di Moio de’ Calvi.
”Terre d’Oltre Goggia”: così si chiama la nuova cooperativa di comunità nata a Moio de’ Calvi. L’obiettivo comune dei 28 soci fondatori è valorizzare il territorio e rilanciare i servizi, fra cui l’unico negozio del paese chiuso da due anni.
Carlo è un bambino che frequenta la seconda elementare, conosciuto da tutta la comunità di Moio de’ Calvi dove trascorre le vacanze estive. Come i suoi coetanei ha ricominciato la scuola, ma senza insegnante di sostegno.
Investito un ciclista lungo la provinciale della Valle Brembana, in territorio di Moio de’ Calvi, poco oltre la contrada Foppo.
Il Polo scolastico per cinque Comuni dell’alta Valle Brembana resta in stand-by. È quanto emerge alla luce dell’incontro tenutosi giovedì scorso alla presenza degli Amministratori dei paesi coinvolti.
Quello di stasera doveva essere l’incontro decisivo per l’ambizioso progetto messo in campo dai Comuni di Lenna, Piazza Brembana, Moio de’ Calvi, Valnegra e Roncobello per l’istituzione di un unico polo scolastico per l’alta Valle Brembana.
Seduta del Consiglio Comunale al ”vetriolo”, convocata per ratificare una serie di punti di carattere finanziario, fra cui il bilancio consuntivo 2019 ed alcune sostanziali variazioni al bilancio di previsione 2020.
Era il 1 maggio 2018, esattamente due anni fa, e Moio de’ Calvi perdeva in piazza IV Novembre l’unico negozio presente in paese, gestito negli ultimi anni da Sara Cortinovis, una giovane mamma residente in paese.