Mentre in Italia si sta lentamente entrando nel vivo della fase 2, il mondo è alla ricerca di un vaccino che possa mettere definitivamente la parola fine alla pandemia da coronavirus. E i primi risultati sono già arrivati.
Mentre in Italia si sta lentamente entrando nel vivo della fase 2, il mondo è alla ricerca di un vaccino che possa mettere definitivamente la parola fine alla pandemia da coronavirus. E i primi risultati sono già arrivati.
Persone sane si mescolano a dichiarati positivi nella speranza di essere contagiati e dunque sviluppare gli anticorpi per la malattia: la pericolosa pratica dei ”Covid-party” esplosa negli Stati Uniti.
Sanpellegrino affida a Stefano Bolognese, 44 anni, milanese, la gestione del business a livello internazionale.
Una bella notizia. Chi guarisce dal covid-19 sviluppa anticorpi, seppur in quantità diverse. Ad annunciarlo sui social Roberto Burioni.
Si tratta della Malattia di Kawasaki. In un mese registrati un numero di casi pari a quelli degli ultimi 3 anni.
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo 1.150 pezzi di succhi di frutta donati dai coltivatori bio polacchi: ”Vi mandiamo quello che abbiamo di più prezioso. Vorremmo che rendessero felici coloro il cui lavoro oggi suscita la nostra ammirazione”.
L’evento globale del WWF ha come obiettivo sensibilizzare l’opinione pubblica sulla crisi climatica, attraverso lo spegnimento per un’ora dei principali monumenti nel mondo.
42 cartoni con la scritta ‘La mia vita è legata a te’ e con migliaia di mascherine di varie tipologie sono arrivati a Bergamo da Shangai in settimana, destinazione ATS Bergamo, Ospedale Papa Giovanni XXIII e Policlinico San Pietro
La storia di Mila, quattro anni, e dei suoi genitori, separati per proteggerla dal virus