C’è anche un brembano fra i premiati agli Oscar Green Lombardia 2019: è Leonardo Belotti, 23 enne di Olmo al Brembo, con la sua azienda ‘Mondo Asino’.
C’è anche un brembano fra i premiati agli Oscar Green Lombardia 2019: è Leonardo Belotti, 23 enne di Olmo al Brembo, con la sua azienda ‘Mondo Asino’.
Racconto di una mattinata a caccia di funghi, in compagnia degli esperti micologi Luisa e Giuseppe nell’ambito della manifestazione Fungolandia.
Presso l’Info-Point ex segheria Pianetti ad Olmo al Brembo corso base di cucina promosso dall’associazione Altobrembo.
Una guida che racconta un lungo viaggio fra sentieri e pianure orobiche, dedicato agli appassionati delle mountain bike: questo in ‘MTB dal Lago di Como alla Val Sassina e Val Brembana’, scritto da Claudio Locatelli e presentato a Olmo al Brembo.
Un progetto per valorizzare la cultura della Valle Brembana: è questo a cui stanno lavorando dei ragazzi dell’Istituto Caniana di Bergamo, che nella giornata di sabato 23 marzo sono andati a Olmo al Brembo, dove hanno incontrato i maestri artigiani.
Olmo al Brembo veste il proprio municipio in ”green”: ultimato l’intervento di efficientamento energetico, che riguarda l’edificio comunale. Questo lavoro fa parte di una serie di opere che il Comune brembano ha già avviato negli anni.
Nella suggestiva location dell’Antica Segheria Pianetti (Info-Point di Olmo al Brembo) sarà possibile comporre il regalo di Natale personalizzato, con i prodotti delle Aziende Agricole di Altobrembo.
La nona edizione di Erbe del Casaro, la rassegna dedicata alle Erbe Spontanee e ai Formaggi tipici della Valle Brembana, vi aspetta negli undici paesi di Altobrembo per due fine settimana da sabato 2 a domenica 10 giugno 2018.
La Festa di Primavera, un pomeriggio intenso coronato da una cena memorabile, ma soprattutto un’iniezione concreta di ottimismo e amore per le nostre valli.