Le società Calcio San Pellegrino, San Giovanni Bianco, Zognese, Brembillese, Fratelli Calvi e Valserina non accettano il nuovo protocollo varato, il 10 agosto, dalla Lega Nazionale Dilettanti.
Le società Calcio San Pellegrino, San Giovanni Bianco, Zognese, Brembillese, Fratelli Calvi e Valserina non accettano il nuovo protocollo varato, il 10 agosto, dalla Lega Nazionale Dilettanti.
Il Polo scolastico per cinque Comuni dell’alta Valle Brembana resta in stand-by. È quanto emerge alla luce dell’incontro tenutosi giovedì scorso alla presenza degli Amministratori dei paesi coinvolti.
Quello di stasera doveva essere l’incontro decisivo per l’ambizioso progetto messo in campo dai Comuni di Lenna, Piazza Brembana, Moio de’ Calvi, Valnegra e Roncobello per l’istituzione di un unico polo scolastico per l’alta Valle Brembana.
A darne l’annuncio il sindaco, Stefano Ambrosioni, che ha indicato la nuova viabilità della via. Sul tratto franato si lavora per gli interventi di recupero.
Il progetto di un polo scolastico che accolga gli alunni di cinque Comuni dell’alta Valle Brembana si avvicina sempre più alla sua concretizzazione. Per dare il via al progetto manca solo l’ok del Comune di Piazza Brembana.
Sergio Carminati è l’autore dello scatto ”Porta della Valle Brembana”, che si è aggiudicato il primo posto al concorso fotografico ”Eleganza discreta di una Valle – Concorso di Fotografia Marco Fusco”, organizzato dal Centro Storico Culturale.
A cinque mesi dal sequestro penale, il Tribunale di Bergamo ha disposto il dissequestro di via Locatelli, la strada crollata lo scorso novembre a Piazza Brembana.
La riscoperta dei negozi di vicinato ai tempi del coronavirus, come l’Alimentari Boffelli e Pasticci Capricci.
Militari dell’esercito italiano e dell’esercito russo in azione sabato 4 aprile in Alta Valle Brembana, per provvedere alla sanificazione delle aree esterne ed interne della Fondazione don Stefano Palla.