L’obiettivo da raggiungere è quello di contrastare lo spopolamento e l’invecchiamento della Valle Brembana, sia alta che bassa, attraverso la fruizione di sempre migliori servizi a tutta la popolazione.
L’obiettivo da raggiungere è quello di contrastare lo spopolamento e l’invecchiamento della Valle Brembana, sia alta che bassa, attraverso la fruizione di sempre migliori servizi a tutta la popolazione.
Sono 19 gli elaborati ammessi al concorso per borse di studio destinate ad autori di tesi di laurea dedicate alle Valle Brembana.
Tre serate a ingresso libero dedicate a far conoscere il ruolo dell’amministrore comunale e moderate da Jonathan Lobati.
Vandali sugli autuobus di linea a Piazza Brembana. La denuncia questa mattina sui social. Il sindaco: “Dispiaciuto, episodi sempre più frequenti”
“Ho provato a fare un tour a cavallo ed è stato stupendo e in futuro voglio provare ad organizzarne qualcun altro. Penso che questo modo di fare turismo sia davvero valorizzare un modo slow di stare con la natura e con le altre persone”.
La Comuntià Montana ha deciso come impiegare i fondi messi a disposizione dal Bacino Imbrifero Montano del lago di Como e dei fiumi Brembo e Serio.
Il 10 agosto 1927 un Regio Decreto realizzava la fusione dei Comuni di Lenna, Moio de’ Calvi, Piazza Brembana e Valnegra, formalizzando la nascita del Comune di San Martino de’ Calvi,
Il Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi” anche per il 2024 organizza il concorso fotografico Eleganza discreta di una Valle – Concorso di Fotografia Marco Fusco.
Nel primo pomeriggio di oggi, martedì 30 gennaio, si è aperta una piccola voragine a Piazza Brembana, sulla strada che collega il centro del paese con l’area mercato.